Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici, sia cookie di terze parti per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Può conoscere i dettagli consultando la nostra Cookie Policy. Proseguendo la navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Se lo desideri puoi Cancellare tutti i tuoi cookie.
Nuovo prodotto
Disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
Il Taurasi è uno dei primi vini Italiani ad aver ottenuto la denominazione DOCG. E' un vino di colore rosso rubino, tendente al granato fino ad acquistare riflessi aranciati con l'invecchiamento.
Abbinamenti consigliati: selvaggina, carni rosse, piatti speziati e formaggi stagionati.
Formato: bottiglia 75 cl
Il Taurasi d.o.c.g.ha bouquet ampio e complesso, sapore asciutto, austero, tannico da giovane, pieno, armonico, equilibrato quando maturo, con retrogusto persistente sentore di prugna, ciliegia amara, confettura di fragole e pepe nero.
Classificazione: DOCG rosso
Uvaggio: Aglianico 100%
Caratteristiche del terreno: argilloso-calcareo
Sistema di allevamento: spalliera
Epoca di vendemmia: prima decade di Ottobre
Produzione per ettaro del Taurasi d.o.c.g.: 65/70 quintali
Vinificazione: diraspatura, pigiatura soffice, macerazione a temperatura controllata.
Grado alcoolico: 14%
Apprezzato e famoso in tutto il mondo, questo vino dal colore rubino intenso, presenta riflessi violacei ed il profumo ricorda la violetta e fiori di mammola, cui si accompagnano note di liquirizia e legni nobili. Abbinamenti consigliati: indicato per accompagnare primi piatti saporiti, carni rosse elaborate e formaggi stagionati. Formato: bottiglia 75 cl
Famoso e apprezzatissimo vino tipico della Penisola Sorrentina, dal colore rubino intenso presenta la spuma con riflessi violacei. Ha sentore fruttato, gusto morbido e gradevole e dal sapore frizzante. Abbinamenti consigliati: pizza margherita, mozzarella di bufala, salumi e pasta con pomodorini del Vesuvio. Il Gragnano D.O.C. è ideale come aperitivo....
Vino tipico Campano dal colore rosso rubino intenso - da cui deriva il nome del vitigno Piedirosso - e dal profumo intenso e fruttato, ha un sapore che ricorda frutti rossi maturi e prugna, con lievi sentori di tabacco, caffè e spezie. Abbinamenti consigliati: è ideale per accompagnare piatti forti, carni rosse e formaggi stagionati. Formato: bottiglia...
Di colore rosso rubino e profumo intenso, invitante ed asciutto, l’Aglianico è un vino dal gusto gradevole, leggermente tannico, con aromi persistenti di frutti selvatici. L’antichissimo Ellenikon viene coltivato in Campania sin dal VI secolo a.C. Abbinamenti consigliati: selvaggina, carni rosse e formaggi stagionati. Formato: bottiglia 75 cl
L'Aglianico DOC del Sannio è un vino nobile rosso ricavato dalla premitura di uve omonime. Ottimo se bevuto giovane, ma se invecchiato in barrique per almeno due anni, esalta ulteriormente i suoi aromi. Abbinamenti gastronomici: ideale compagno per portate di salumi e formaggi, di arrosti, selvaggina e piatti dal gusto forte. Temperatura di servizio:...
Excelso 14 DOC è un aglianico del Sannio 100%, dal colore rosso rubino tendente al granato, intenso, deciso e avvolgente un esplosione di sensazioni da condividere. Confezione: bottiglia 75 cl
Vino ricco di sentori speziati di pepe nero, cuoio e tabacco, ben infusi con gli aromi del legno. Dal colore rosso rubino intenso con riflessi granato. Abbinamento: Carni rosse, cacciagione, formaggi stagionati e piccanti. Confezione: bottiglia 75 cl
Vino di grande vivacità e freschezza, sapore pieno dal colore brillante. Profumo vinoso intenso con leggero aroma di ciliege. Abbinamento: Formaggi stagionati, carni rosse e arrosti di carni bianche Confezione: bottiglia 75 cl
Aspetto visivo di un rosso rubino, con sapore sapido fine ed equilibrato a lunga persistenza, dal profumo fruttato intenso, con sentori di ciliegia,amarena e frutti di bosco Abbinamento: Ottimo per primi piatti a base di funghi e tartufi nonché salumi, castagne e frutta secca Confezione: bottiglia 75 cl
Vino dal colore rosso rubino, con riflessi neri e purpurei. Il sapore è pieno, morbido e corposo. Il profumo è delicato e caratterizzato da note di frutti a bacca nera ben maturi, con un leggero fondo speziato. Contenuto 0,75 lt
Vino dal colore rosso rubino, al gusto presenta un ottimo equilibrio ed un finale speziato. Ha un intenso odore che ricorda i frutti di bosco a bacca rossa. Contenuto 0,75 lt
Il primitivo Moio 57 è un vino dal colore rosso rubino, al gusto è caratterizzato da una notevole concentrazione ed un ottimo equilibrio. Profumo fruttato con fondo di spezie e liquirizia. Primitivo perfetto per accompagnare carni rosse e cacciagione. Vino in bottiglia da 75 cl
Vino dal colore rosso intenso, al gusto è denso con tannini fusi ed un finale persistente di spezie e mandorle tostate. Ha odori di frutti di bosco, mora, pepe nero e verde. Contenuto 0,75 lt
Dai fertili vitigni coltivati ad Aglianico nasce il Ros’Aura, un vino dal colore rosato cerasuolo, fresco ed intenso di aromi di frutta e fiori. Confezione: bottiglia in vetro da 75cl Gradazione alcolica: 13%
Tra i verdi colli dell'irpinia nasce l'aglianico Rubrato DOC, un vino dal colore rosso rubino che esprime la piacevolezza dell’Aglianico in gioventù. Ottimo per accompagnare piatti a base di carne o formaggi. Confezione: bottiglia in vetro da 75cl Gradazione alcolica: 13%
L'aglianico prodotto nelle terre di Taurasi è l'espressione massima di tutti gli aglianici. Nel suo territorio ideale di origine vulcanica, nasce questo vino dal colore rosso rubino e dai profumi intensi. Ideale per accompagnare piatti di arrosti di carne rossa. Confezione: bottiglia in vetro da 75cl
Un Aglianico dal sapore ben strutturato e dal colore rosso rubino. Dai profumi di fruttato tipici di un Aglianico giovane. Vino ideale per accompagnare il pasto di ogni giorno. Ideale come abbinamento a panini, pizze farcite, primi farciti e piatti di carne rossa. Confezione: bottiglia in vetro da 75cl
I vitigni del Pallagrello Il nome Ambruco deriva dalla contaminazione linguistica di "vitis labrusca", ossia vite selvatica. Nella omonima località, nei pressi di Castel Campagnano, esistevano piante secolari di viti selvatiche considerate dai contadini, per la loro vetustà, quasi sacre. Confezione: bottiglia in vetro da 75 cl
In un territorio dove la proprietà fondiaria è estremamente frazionata, le cento moggia del signore del luogo, poco più di 30 ettari, rappresentavano una tale rarità da prestare il nome ad una località fra Ruviano e Castel Campagnano citata nelle antiche mappe del luogo. Annata: 2012 Confezione: bottiglia in vetro da 75 cl
Questo vino trae il nome dalla vignarella di Manuela, di fronte al monte Taburno: Vigna Piancastelli, appunto. Nasce come sfida a realizzare un grande vino da meditazione con Pallagrello nero e Casavecchia. Annata: 2012 Confezione: bottiglia in vetro da 75 cl
Questo vino rosso rubino prende il nome della famiglia Numeroso proprietari dell'omonima casa vinicola I Borboni. All'olfatto rilascia i profumi tipici dell’aglianico giovane, ovvero ciliegia croccante e pepe nero, mentre alla degustazione è gradevole per il corpo sottile e la buona freschezza. Confezione: bottiglia da 75 cl Anno di produzione: 2010
Vino aglianico 100% I.G.P. della Campania dal colore rosso intenso ed una struttura corposa. Confezione: bottiglia da 75 cl
Vino Cirò rosso ottenuto da uve Gaglioppo, tipico vitigno delle colline Calabresi di San Biagio. Abbinamenti: adatto per arrosti, selvaggina e pietanze forti. Confezione: bottiglia da 75 cl
La bottiglia di Lacryma Christi, vino pregiatissimo ed apprezzato in tutto il mondo, è artigianalmente rivestita con la Pietra Lavica vesuviana che riflette i cristalli di luce e dona un design unico, perfetto sia come regalo ma anche come oggetto di arredamento Formato: bottiglia rivestita di pietra lavica vesuviana 75 cl
Ogni bottiglia di Lacryma Christi, vino pregiatissimo ed apprezzato in tutto il mondo, è artigianalmente rivestita con la Pietra Lavica vesuviana che riflette i cristalli di luce e dona un design unico, perfetta sia come regalo ma anche come oggetto di arredamento Confezione: 3 bottiglie (rosso, rosato e bianco) rivestite di pietra lavica vesuviana da...
La bottiglia di Lacryma Christi, vino pregiatissimo ed apprezzato in tutto il mondo, è artigianalmente rivestita con la Pietra Lavica vesuviana che riflette i cristalli di luce e dona un design unico, perfetto sia come regalo ma anche come oggetto di arredamento Formato: bottiglia magnum rivestita di pietra lavica vesuviana in cassa di legno da 1,5lt, 3lt...
Ogni bottiglia di Lacryma Christi, vino pregiatissimo ed apprezzato in tutto il mondo, è artigianalmente rivestita con la Pietra Lavica vesuviana che riflette i cristalli di luce e dona un design unico, perfetta sia come regalo ma anche come oggetto di arredamento Confezione: 3/6 bottiglie da 75cl AZIENDA VINICOLA SANNINO
Il Sannio Aglianico DOP Riserva è un vino prodotto in un terreno collinare ai piedi del monte Taburno. Affinato prima in grandi botti di slavonia e dopo in barrique per ventiquattro mesi, si presenta con un colore rosso rubino e dal profumo fruttato. Questo maestoso vino risulta al palato corposo ed avvolgente. Gradazione alcolica: 13,5% Temperatura di...
Il Solopaca DOP Rosso Superiore nasce nell'omonima città del beneventano. Affinato prima in botti di rovere e poi in bottiglia, il Solopaca si presenta di colore rubino, con un profumo intenso di muschio e frutti di bosco, armonico al palato. Gradazione alcolica: 13,5% Temperatura di servizio: 16 - 18 °C Contenuto: 75cl
Il vino rosso Forgiato è un Lacryma Christi del Vesuvio DOC prodotto esclusivamente da uve coltivate da Villa Dora con agricoltura biologica. Dal colore rosso intenso con note bluastre, al naso compatto con note speziate di cacao e liquirizia, al gusto risulta essere avvolgente, potente ed equilibrato. Gradazione alcolica: 14% Temperatura di servizio:...