Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici, sia cookie di terze parti per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Può conoscere i dettagli consultando la nostra Cookie Policy. Proseguendo la navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Se lo desideri puoi Cancellare tutti i tuoi cookie.
WINE_0030
Nuovo prodotto
Disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
Pregiatissimo ed apprezzato in tutto il mondo, questo vino di grande versatilità e di facile abbinamento, ha colore giallo paglierino e profumo lieve che ricorda fiori di ginestra e frutti maturi.
Abbinamenti consigliati con il Lacryma Christi: si accompagna a pietanze a base di pesce, frutti di mare e crostacei.
Formato: bottiglia 75 cl
Secondo la leggenda il vino Lacryma Christi deve il suo nome al pianto che Gesù riversò sul Vesuvio quando Lucifero rubò un pezzetto di Paradiso per plasmare il golfo di Napoli. Le sue lacrime impreziosirono le terre e permisero la crescita di nobili vitigni. Il Lacryma Christi del Vesuvio Bianco è un vino rinomato in tutto il mondo. Il suo sapore inconfondibile, pieno e morbido, è ottenuto con la sapiente miscela di uve selezionate Coda di Volpe e Falanghina coltivate sui declivi del vulcano.
Classificazione: DOC bianco
Uvaggio: Coda di Volpe 90% e Falanghina 10%
Caratteristiche del terreno: vulcanico
Sistema di allevamento: a spalliera
Epoca di vendemmia: prima metà di Ottobre
Produzione per ettaro: 80 quintali
Vinificazione: pigiatura soffice, vinificazione in bianco, fermentazione a temperatura controllata.
Grado alcoolico: 12,5%
Temperatura di servizio: 10°C
ALTRI PRODOTTI SUGGERITI:
Ti suggeriamo il vino bianco della Cantina “Moio” Falanghina Beneventano IGP
Dai vigneti delle colline guardiesi nasce il greco sannio doc “Aurora”. Ha un bel colore giallo paglierino con intensi riflessi verdolini. Al sapore è secco, fresco, abbastanza morbido. Abbinamenti: si accompagna tradizionalmente a pietanze di pesce di acqua dolce e salata, risotti. Contenuto: 75 cl
La Falanghina del Sannio DOC dell'azienda Terre Stregate è uno dei vini più pregiati della regione Campania, prodotto principalmente in provincia di Benevento. Ha un colore paglierino con riflessi verdolini, ricco di sentori fragranti e floreali. Abbinamenti: si abbina perfettamente a molluschi e crostacei, insalate di mare e a formaggi stagionati e...
Tipico vino bianco Campano dell'area Pompeiana, di colore giallo paglierino chiaro, all’olfatto presenta una buona intensità aromatica con spiccate note di ginestra e frutti maturi. Abbinamenti consigliati: è ideale per accompagnare pietanze a base di pesce, frutti di mare e crostacei. Formato: bottiglia 75 cl
Ottimo vino bianco Campano, dal colore giallo paglierino intenso e con sentori di albicocca, pera e mandorla. Di buona intensità aromatica. Abbinamenti consigliati: crostacei, portate di pesce, formaggi, carni bianche. Formato: bottiglia 75 cl
Il Fiano di Avellino è un vino bianco di grande struttura ed eleganza, di colore giallo paglierino leggero. Ha gusto pieno che ne rivela la giusta acidità ed un sentore di nocciola tostata, mandorla amara e spezie. Abbinamenti consigliata: piatti di pesce elaborati, primi piatti a base di crostacei, risotti alle verdure, carni bianchei. Formato:...
Vino bianco di colore giallo paglierino chiaro, all’olfatto presenta una buona intensità aromatica, aggressiva ma piacevole. Abbinamenti consigliati: pietanze a base di pesce e frutti di mare Formato: bottiglia 75 cl
Il Fiano di Avellino DOCG ha un colore giallo oro carico, al naso ha sentori di pera, nocciola tostata e ananas. Ha una buona acidità buon corpo ed evidenti note di nocciole tostata. Confezione: bottiglia 75 cl
Vino Bianco dal sapore sapido e vellutato, aspetto visivo giallo paglierino dai profumi intensi di frutti tropicali e vaniglia. Abbinamento: Ottimo abbinamento con frutta secca, ananas e banane Confezione: bottiglia 75 cl
Vino dal sapore sapido fine ed equilibrato a lunga persistenza, dal profumo fruttato intenso, con sentori di ananas, banana e mela acerba, colore giallo paglierino. Abbinamento: Risotti, antipasti di mare, pesce al forno e alla griglia, crostacei. Confezione: bottiglia 75 cl
Vino bianco dal sapore sapido e vellutato, colore giallo paglierino, dai profumi intensi e persistenti di ananas, mela acerba e vaniglia. Abbinamento: antipasti di mare, risotti, pesce al forno e alla griglia, crostacei. Confezione: bottiglia 75 cl
Vino dal profumo fruttato intenso, con sentori di ananas, banana e mela acerba. Colore giallo paglierino con sapore sapido fine ed equilibrato a lunga persistenza. Abbinamento: Antipasti di mare, risotti, crostacei, pesce al forno e alla griglia Confezione: bottiglia 75 cl
Vino dal colore giallo paglierino, Ha un elegante profumo di frutta esotica ed un sapore morbido ed equilibrato. Contenuto 0,75 lt
Vino dal colore giallo intenso brillante. Al gusto è morbido con una buona persistenza aromatica e note finali di mandorla tostata e cannella. Il profumo è caratterizzato da note di frutti esotici, miele d’acacia e fiori bianchi. Contenuto 0,75 lt
La Falanghina Beneventana IGP Caracara, è un eccellente e pregiato vino bianco prodotto con una vendemmia tardiva ed affinato poi in barrique. Dal colore giallo dorato e riflessi ambrati, ha un buon corpo, morbido e persistente al palato. Anno di produzione: 2014 Confezione: bottiglia 75 cl in cassetta di legno
La Falanghina Beneventana delle Cantine Moio, ha un colore paglierino vivace venato di oro. con con un odore delicato di mela verde e frutta esotica. Al gusto è morbido. Contenuto 0,75 lt Gradazione alcolica: 120%
Vino bianco di grande freschezza, intenso di profumi floreali e fruttati, prodotto con la migliore uva della Falanghina. Gradazione alcolica: 13%(vol) Confezione: bottiglia in vetro da 75cl
Dai vigneti coltivati nelle verdeggianti colline del Sannio nasce la Falanghina DOC, così chiamata perchè la vite è coltivata con il metodo della Falanga. Vino dal gusto fresco e da una persistenza fruttata. Confezione: bottiglia in vetro da 75cl Gradazione alcolica: 12,5%
Dalle magiche terre dell'Irpinia nasce il Fiano di Avellino, gustoso vino bianco dal colore giallo paglierino e da profumi di mela Golden, fiori di zagara, nocciola fresca e miele millefiori, che condensa la ricchezza della nostra terra. Confezione: bottiglia in vetro da 75cl Gradazione alcolica: 12,5%
Il Greco Di Tufo è un gustoso vino bianco, i terreni gessosi di Tufo conferiscono all’uva Greco mineralità, freschezza e persistenza. Confezione: bottiglia in vetro da 75cl Gradazione alcolica: 13%
La località Sèrole, a Ruviano, compare nelle antiche mappe della zona. Caratterizzata da un imponente e bellissimo rudere di un'antica masseria, esiste ancora oggi un'aia ad uso comune, risalente al 1829, la cosidetta "Aria Nova", dove i contadini si riunivano per trasformare i prodotti della terra, per ballare e cantare, nelle sere d'estate. Annata:...
Eccellente vino frizzante prodotto da uve Asprinio provenienti dai vigneti della casa vinicola I Borboni. Indicato per accompagnare antipasti, buffet e dolci. Confezione: bottiglia da 75 cl
Vino prodotto con una delle più antiche uve autoctone della Campania: l'Asprinio. Già noto ai tempi dei Romani, è stato poi riscoperto e rivalutato dalla cantina I Borboni e si contraddistingue per la tipica coltivazione detta "vite maritata" da cui questo vino prende il nome. Confezione: bottiglia da 75 cl
Vino prodotto con una delle più antiche uve autoctone della Campania: l'Asprinio. Già noto ai tempi dei Romani, riscoperto e rivalutato dalla cantina I Borboni. Al gusto e all'olfatto esprime con toni minerali in prevalenza seguiti da frutta esotica e pepe bianco. Ottimo sulla grigliata di pesce. Confezione: bottiglia da 75 cl Anno di produzione: 2012
Vino prodotto in purezza, dal colore oro paglierino chiaro, con una buona acidità e sensazioni di salino e piccante al palato. Confezione: bottiglia da 75 cl
Vino falanghina 100% I.G.P. della Campania. Confezione: bottiglia da 75 cl
Vino Cirò bianco nasce da una selezione di uve Greco Bianco autoctono. Di colore giallo paglierino scarico, gusto delicato, sapore secco e fresco, profumo gradevole. Abbinamenti: adatto per i primi di pesce e frutti di mare. Servire ad una temperatura di 10°C. Confezione: bottiglia da 75 cl
La bottiglia di Lacryma Christi, vino pregiatissimo ed apprezzato in tutto il mondo, è artigianalmente rivestita con la Pietra Lavica vesuviana che riflette i cristalli di luce e dona un design unico, perfetto sia come regalo ma anche come oggetto di arredamento Formato: bottiglia rivestita di pietra lavica vesuviana 75 cl
Ogni bottiglia di Lacryma Christi, vino pregiatissimo ed apprezzato in tutto il mondo, è artigianalmente rivestita con la Pietra Lavica vesuviana che riflette i cristalli di luce e dona un design unico, perfetta sia come regalo ma anche come oggetto di arredamento Confezione: 3 bottiglie (rosso, rosato e bianco) rivestite di pietra lavica vesuviana da...
Ogni bottiglia di Lacryma Christi, vino pregiatissimo ed apprezzato in tutto il mondo, è artigianalmente rivestita con la Pietra Lavica vesuviana che riflette i cristalli di luce e dona un design unico, perfetta sia come regalo ma anche come oggetto di arredamento Confezione: 3/6 bottiglie da 75cl AZIENDA VINICOLA SANNINO
Questo prezioso Pallagrello Bianco, già annoverato nell'ottocento come uno dei vini preferiti dai Borboni, rinasce nel nuovo millennio grazie alla maestria dei viticoltori casertani. Si presenta di colore giallo paglierino. Risulta ampio al palato, con buona sapidità ed ottima persistenza aromatica. Gradazione alcolica: 13,5% Temperatura di servizio: 8 -...