Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici, sia cookie di terze parti per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Può conoscere i dettagli consultando la nostra Cookie Policy. Proseguendo la navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Se lo desideri puoi Cancellare tutti i tuoi cookie.
Salumi_005
Nuovo prodotto
Disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
Ingredienti: carne di suino, sale, finocchietto ed aromi. Involucro: budello naturale Stagionatura: 30 giorni Conservazione: tenere in luogo fresco
Ingredienti: carne di suino, sale ed aromi. Involucro: budello naturale Stagionatura: 30 giorni Conservazione: tenere in luogo fresco
Il salame Napoli è un insaccato tipico della regione Campania composto da carni suine e vari ingredienti aromatizzanti Ingredienti: carne di suino, sale ed aromi. Involucro: budello naturale Stagionatura: 60 giorni Conservazione: tenere in luogo fresco
Salume semplice, ricco di sapore e profumo Ingredienti: carne di suino, sale ed aromi. Senza conservanti. Stagionatura: 4 mesi Conservazione: tenere in luogo fresco
I salami cacciatorini al tartufo sott'olio sono di pura carne di suino Piemontese, stagionata almeno per due settimane, messi poi sott'olio insieme al tartufo nero pregiato del Piemonte tagliato a fette. Ideali per antipasti, aperitivi e farciture varie.
Il salame al Barolo DOCG sott'olio è di pura carne di suino Piemontese, miscelata con vino il vino rosso Barolo DOCG e stagionata almeno per due settimane prima di essere messi sott'olio. Ideali per antipasti, aperitivi e farciture varie.
Il Capocollo di maiale del Sannio si ottiene lavorando i muscoli del collo del maiale. Al termine della lavorazione viene insaccata in budello naturale. La stagionatura viene eseguita con camino a legna e dura 90-120 giorni. Il prodotto è particolarmente profumato e ha una consistenza morbida e un gusto deciso e aromatico. Confezione: 500gr
Il Culatello si ottiene dalla coscia del suino, esattamente dalla parte muscolosa tra il fiocco ed il gambetto. Il Culatello del Matese si distingue dal culatello tradizionale per la stagionatura, che avviene assieme alla cotica e non in vescica, per la salatura e l'aromatizzazione utilizzando una sapiente miscela di erbe preparate personalmente da...
La Soppressata Sannita è uno dei prodotti più rinomati della tradizione Campana. La carne viene tagliata in pezzi, condite con sale e pepe nero in grani e poi insaccata in budelli naturali con l’aggiunta di piccoli cubetti di lardo che caratterizzano il prodotto per la tipicità dei sapori e morbidezza. La stagionatura dura non meno di due mesi....
Il Capicollo di maialino nero Casertano si ottiene lavorando i muscoli del collo del maiale. Al termine della lavorazione viene insaccata in budello naturale. La stagionatura viene eseguita con camino a legna e dura 90-120 giorni. Il prodotto è particolarmente profumato e ha una consistenza morbida e un gusto deciso e aromatico. Confezione: 500gr
Il Fiocco di Culatello del Matese è la parte muscolosa più piccola e magra degli arti posteriori del suino, priva di cotenna e di osso. Dopo la salatura effettuata a mano, viene poi rivestito esternamente con una pelle naturale per meglio conservarlo e proteggerlo. Al termine si procede con la stagionatura che dura almeno 8-10 mesi in ambienti caldi e...
Composizione composta da un tagliere in legno ed un salame Napoli. Il salame Napoli è un insaccato tipico della gastronomia Campana, composto da carni suine e vari ingredienti aromatizzanti Ingredienti: carne di suino, sale ed aromi. Involucro: budello naturale Stagionatura: 60 giorni Conservazione: tenere in luogo fresco
Composizione composta da un tagliere in legno ed una salsiccia di suino La salsiccia è un insaccato di carne di suino stagionato, prodotto riempiendo un budello naturale con un misto di parti magre e grasse, tagliate a dadini e mescolate con sale. Ingredienti: carne di suino, sale, finocchietto ed aromi. Involucro: budello naturale Stagionatura: 30...
Il lonzino di suino del Sannio è un insaccato derivante dalla lonza di maiale disossata, salata, aromatizzata con spezie e stagionata al massimo per 3-4 mesi. Al taglio, la fetta di lonzino è di colore rosso vivo con delle striature bianche di grasso. Involucro: Budello naturale Presentazione: Legato a mano Stagionatura: 90 gg.
Il prosciutto crudo di suino nero razza Casertana è preparato artigianalmente solo con una concia di sale e aromi naturali. La durata della stagionatura è di 24/36 mesi. Dal gusto intenso che ricorda i profumi dei boschi e da una dolcezza profonda, che nasce dal tipo di allevamento con alimentazione allo stato brado. Non contiene conservanti. Peso...