Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici, sia cookie di terze parti per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Può conoscere i dettagli consultando la nostra Cookie Policy. Proseguendo la navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Se lo desideri puoi Cancellare tutti i tuoi cookie.
Spirit_026
Nuovo prodotto
Prodotto disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
La confezione comprende una bottiglia 70cl di Limoncello di Amalfi IGP e 2 bicchieri con vassoio in autentica ceramica di Vietri sul Mare dipinti a mano.
Liquore limoncello prodotto con l'autentico limone sfusato Amalfitano IGP
Gradazione alcolica: 32% vol
La Valle dei Mulini è il brand utilizzato dalla famiglia Aceto di Amalfi per la produzione del Limoncello. Per questa produzione sono utilizzati solo limoni del tipi "sfusato Amalfitano IGP", prodotti sempre dalla stessa azienda famigliare sui terreni arroccati sulla costiera Amalfitana, nell'area chiamata la Valle dei Mulini, da cui prende il nome il brand del liquore limoncello.
Il limone sfusato Amalfitano, ha una forma ellittica allungata, la buccia è liscia e color giallo citrino. Si distingue dagl'altri limoni prodotti sempre nell'area Mediterranea per la sua grandezza, per i tempi di conservazione molto lunghi, per la scorza spessa, rugosa e ricca di olii essenziali fortemente aromatici. L’aroma e il profumo sono intensi e molto forti, il succo abbondante e molto acido, si presenta con pochi semi.
Le Ceramiche di Vietri sul Mare sono veri capolavori frutto di una tradizione secolare, portata avanti solo in alcuni paesi della Costiera Amalfitana, e rappresentano uno dei prodotti d’eccellenza di questi luoghi.
Il procedimento di produzione è però molto lungo e complesso, con una prima fase di foggiatura dell’argilla al tornio, in cui si da la forma e la struttura all’opera, una seconda fase di cottura in forno e una fase successiva di smaltatura. Una volta fatto questo, i piatti e le piastrelle in ceramica vietrese sono immersi in uno smalto bianco, lasciati asciugare e solo successivamente decorati a mano. I colori saranno più brillanti grazie ad una seconda cottura che fisserà le opere disegnate.
La loro caratteristica più straordinaria però è che ogni ceramica è un pezzo unico, non esistono doppioni.
Ancora oggi la produzione delle migliori ceramiche di Vietri prosegue nei vari laboratori artigianali, portando così avanti una tradizione di famiglia a volte ultra-centenaria.
Il Limoncello di Sorrento IGP è un eccellente liquore della costiera Sorrentina conosciuto in tutto il mondo. Per la sua produzione, vengono utilizzati esclusivamente Limoni di Sorrento IGP della Campania.Impossibile non terminare un pranzo o una cena sorseggiando un bicchierino di limoncello servito freddo! Ingredienti: Alcool, Zucchero,acqua, Bucce di...
Il liquore Caffè Nero Espresso è composto essenzialmente dall'aroma del caffè espresso Napoletano; infatti, per ogni litro di alcool vengono utilizzati 13 caffè, proprio come viene fatto a Napoli!! Gustoso e profumato, risulta piacevole berlo freddo o a temperatura ambiente durante tutto l'arco della giornata. Ingredienti: Zucchero, alcool, caffè...
Per la produzione del Liquore Fragolino vengono utilizzate solo fragoline di bosco coltivate nel fertile suolo della penisola Sorrentina. Col succo di questo frutto, unito all’alcool, viene realizzato questo liquore caratteristico dal profumo molto intenso, dolce e gradevole, indicato per accompagnare aperitivi, cocktail o a fine pasto. Grado alcoolico: 22°
Il liquore di liquirizia è ottenuto dall’infusione in alcool puro della pregiata liquirizia della Calabria, seguendo l’antica ricetta tipica Calabrese. Dal sapore unico ed inequivocabile, è consigliato come digestivo per il dopo pasto o da gustare all’occorrenza anche freddo. Grado alcolico :22° Ingredienti: Alcool, Zucchero,acqua, liquirizia di Calabria
Il liquore di mandarino è ottenuto dall’infusione in alcool puro delle bucce di mandarino tipici di Sorrento. L’infusione dura più di un mese e il risultato è un liquore dal sapore gradevole, consigliato come digestivo per il dopo pasto o da gustare all’occorrenza, sia a temperatura ambiente che freddo. Grado alcolico: 30° Ingredienti: Alcool,...
La produzione del liquore di mirtilli è ottenuta dall’infusione in alcool puro dei mirtilli dei boschi dei Monti Lattari nella penisola Sorrentina. Il liquore dal sapore gradevole, è molto gradito al gusto femminile ed è consigliato come digestivo per il dopo pasto o da gustare all’occorrenza freddo. Grado alcoolico: 22° Ingredienti: Zucchero, alcool,...
Il liquore al mirto è tipicamente utilizzato come digestivo pertanto va degustato dopo i pasti, anche se molte persone lo gradiscono come aperitivo. Il modo migliore di apprezzarlo è consumarlo ghiacciato, versato da bottiglie tenute in congelatore. Grado alcoolico: 30° Ingredienti: zucchero, alcol, bacche di mirto
Il liquore Nocino (o Nocillo di Sorrento) è un liquore digestivo tradizionale della penisola Sorrentina in Campania. Estremamente aromatico è ottenuto per macerazione nell'alcool di noci raccolte, secondo la tradizione, a fine giugno nel giorno di San Giovanni. Grado alcoolico: 40° Ingredienti: alcool, noci di Sorrento, acqua, zucchero e spezie
Il liquore alla mela "annurca" è una bevanda dal gusto intenso e profumato. E' ideale da gustare a fine pasto, come rinfrescante digestivo, oppure come aperitivo ghiacciato. Gradazione: 30°. Ingredienti: zucchero, alcool, distillato di mela annurca , infuso di mela annurca, succo di mela, aromi
Liquore al finocchietto dal gusto fresco, aiuta la digestione ed è ideale da servire dopo un piacevole e abbondante pasto. Gradazione: 30° Ingredienti: Zucchero, alcool, finocchietto selvatico
Il limoncello dell’Antica Distilleria Petrone è un limoncello campano che nasce dall’infusione delle bucce dei migliori limoni in alcol purissimo. Nel corso del tempo può presentare l’affioramento degli oli essenziali contenuti nelle bucce di limone, sinonimo di garanzia e genuinità del prodotto. Da servire a freddo dopo i pasti. Gradazione: 33°...
Il ruconcello è un amaro dal sapore forte, deciso, dato dall’infusione alcolica della rucola selvatica Campana, raccolta a mano, sulle colline della riviera domitia, con aggiunta di altre erbe aromatiche che rendono questo prodotto unico ed inimitabile. Gradazione: 28° Confezione: bottiglia in vetro da 70 cl in scatola stilizzata
Il liquore Elixir Falernum è un brandy invecchiato tre anni in barrique. Questo tipo di invecchiamento rende questo liquore superbo nella sua struttura. Indicato come dessert per accompagnare dolci come la pastiera Napoletana o crostate di frutta, lo si apprezza anche servito freddo a fine pasto. Gradazione: 25° Confezione: bottiglia in vetro da 70 cl...
Il liquore Nocino, famoso in tutto il Sud Italia, è un eccellente prodotto secondo un'antica ricetta della famiglia Petrone. Gli ingredienti sono solo noci raccolte a mano dagli alberi secolari della Campania ed alcol, il tutto affinato poi in barrique. Gradazione: 47° Confezione: bottiglia in vetro da 50 cl in scatola stilizzata
Questi deliziosi liquori alla frutta sono ottenuti con la migliore frutta raccolta dai campi della Campania e alcol puro, sena aggiunta di conservanti e coloranti. Ottimo come digestivoo Delizioso da gustare sui sorbetti o freddo come liquore da dessert. Gradazione: 25° Confezione: bottiglia in vetro da 50 cl
I frutti della pianta di Mirto sono utilizzati per la preparazione dello speciale liquore Myrthy. Servito freddo come digestivo, sprigiona fino in fondo il suo inconfondibile profumo. Gradazione: 30° Confezione: bottiglia in vetro da 70 cl in scatola stilizzata
Confezione limoncello dell’Antica Distilleria Petrone con 2 tazzine in ceramica di Vietri sul Mare dpinte a mano. Ideale come regalo. Il limoncello campano nasce dall’infusione delle bucce dei migliori limoni in alcol purissimo 100%. Da servire freddo dopo i pasti. Gradazione: 33° Confezione: scatola stilizzata con bottiglia in vetro da 70cl e due tazzine...
L'Arancello è un liquore alle arance, ottenuto per infusione a freddo di scorze di Arance Biologiche in alcol etilico, con aggiunta di acqua e zucchero. Prodotto artigianale. Non contiene coloranti e conservanti. Conservare al riparo dalla luce, in luogo fresco e asciutto. Temperatura di servizio: 1-2° C. Gradazione alcolica: 28% Confezione: bottiglia in...
AmaRè è l'unico amaro al mondo preparato con le sole erbe provenienti dal Giardino Inglese della Reggia di Caserta. Confezione: bottiglia in vetro da 70 cl
L'Antica Distilleria Petrone e Alviero Martini stringono una collaborazione importante. Alviero Martini "veste" con 5 tipi differenti di colori di tessuto "Passport" il famoso liquore Limoncello Campano. Gusto e fashion mood s'incontrano e prendono forma in una nuova, unica e meravigliosa esperienza. Confezione: bottiglia firmata Alviero Martini da 70 cl
Amaro Don Cì è un liquore alle erbe realizzato con ingredienti 100% Siciliani ed ideale da bere come digestivo o per la preparazione di cocktails. Non contiene coloranti e conservanti. Conservare al riparo dalla luce, in luogo fresco e asciutto. Temperatura di servizio: 4° C. Gradazione alcolica: 28% Confezione: bottiglia in vetro da 70cl
Liquore limoncello prodotto con l'autentico limone sfusato Amalfitano IGP La famiglia Aceto di Amalfi, produce e trasforma il limone sfusato Amalfitano, ancora in modo artigianale, realizzando un eccellente liquore dal colore giallo intenso e dall'inconfondibile gusto di limone Utilizzato come dessert o digestivo a fine pasto e come bagna nella...
Elegante bottiglia in ceramica di Vietri decorata a mano con liquore limoncello di Amalfi IGP La famiglia Aceto di Amalfi, produce e trasforma il limone sfusato Amalfitano, ancora in modo artigianale, realizzando un eccellente liquore dal colore giallo intenso e dall'inconfondibile gusto di limone Ideale per un regalo e come elemento di decorazione...