Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici, sia cookie di terze parti per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Può conoscere i dettagli consultando la nostra Cookie Policy. Proseguendo la navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Se lo desideri puoi Cancellare tutti i tuoi cookie.
Nuovo prodotto
Disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
L'azienda agricola Bonat, produce artigianalmente il Parmigiano Reggiano senza aggiunta di additivi o conservanti. Formaggio a pasta dura stagionato è prodotto con latte crudo, parzialmente scremato per affioramento.
Ottimo come ripieno per i tortelli, i ravioli e i cappelletti tipici, può essere servito anche come piatto unico di portata abbinato a salumi e marmellate.
Stagionatura: 26/28 mesi
Prodotto da latte di vacca rossa reggiana, è stato lavorato esclusivamente nella zona di origine secondo antichi metodi artigianali e tradizionali conformi alle norme UE
Ci sono viaggi affascinanti che si compiono nei luoghi e nel tempo, tra storie e tradizioni che muovono emozioni e ragione.
E talvolta la parte migliore è il ritorno. Per il Parmigiano Reggiano è così.
Il suo gusto unico e inimitabile è il ritorno da un lungo viaggio in nove secoli di storia, in una campagna fertile che va dall'Appennino al Po, in allevamenti e caseifici in cui si conserva la passione per le cose fatte con cura, in magazzini di stagionatura in cui lentamente matura ciò che di meglio gli uomini sanno fare per offrirvi una parte inconfondibile della natura.
Il Parmigiano Reggiano è un formaggio straordinario, sorprendente negli aromi e nel gusto, tipico nella sua struttura.
Ma se ancora vi state chiedendo perché il Parmigiano Reggiano da nove secoli è considerato il re dei formaggi, partiamo dall'inizio del viaggio.
E, intanto, preparatevi al ritorno.
Nei mesi più freddi si consiglia di conservarlo a temperatura ambiente, mentre per il resto dell'anno è preferibile tenerlo in frigorifero (temperatura non superiore ai 10 °C). In frigo è consigliato inoltre l'utilizzo di contenitori in vetro o in plastica o in alternativa avvolgerlo in pellicole ad uso alimentare. Da consumarsi entro 6 mesi dalla data di confezionamento indicata.
Il Parmigiano-Reggiano è un formaggio molto ricco di proteine, vitamine e minerali, ed è inoltre un’importante fonte di calcio.
Valore energetico | 392 Kcal |
Acqua | 30,8 g |
Proteine totali | 33 g |
Grassi | 28,4 g |
Cloruro di sodio | 1,39 g |
Calcio | 1160 mg |
Fosforo | 680 mg |
Sodio | 650 mg |
Potassio | 100 mg |
Magnesio | 43 mg |
Zinco | 4 mg |
Vitamina A | 270 mcg |
Vitamina B1 | 34 mcg |
Vitamina B2 | 370 mcg |
Vitamina B6 | 110 mcg |
Vitamina B12 | 4,2 mcg |
Vitamina PP | 55 mcg |
Acido pantotenico | 320 mcg |
Colina | 40 mg |
Biotina | 23 mcg |
ALTRI PRODOTTI SUGGERITI:
Ti suggeriamo anche bocconcini, trecce e la mozzarella prodotta esclusivamente con latte di bufalaMozzarella Campana DOP
Il Provolone del Monaco è un formaggio di pregio prodotto nell’area della Penisola Sorrentina – Monti Lattari, esclusivamente con latte crudo. E' un formaggio semiduro a pasta filata e stagionato per periodi che vanno da 6 a 18 mesi. Ingredienti: latte vaccino, caglio e sale Peso: 1,2 Kg / 3 Kg
Formaggio tipico della Campania prodotto con latte di vacca. Famoso è la provola di Agerola. Si consuma fresco o a media stagionatura. Ha aromi importanti. Ingredienti: latte vaccino, caglio e sale Confezione: 400 gr e 800 gr
I tumini d'Alba sono specialità di finissimo formaggio di latte vaccino piemontese, che vengono fatti stagionare al punto giusto e poi invasati al naturale con solo olio di oliva extravergine. Ottimi come antipasto o da gustare a fine pasto. Ingredienti: tumini 65% (latte, sale, caglio), olio di oliva extravergine 35%
I tumini d'Alba al peperoncino, sono specialità di formaggio di latte vaccino alta qualità piemontese, che vengono fatti stagionare al punto giusto e poi invasati al naturale con solo olio di oliva extravergine. Ottimi come antipasto o da gustare a fine pasto. Ingredienti: tumini 65% (latte, sale, caglio), olio di oliva extravergine 34%, peperoncino...
Il Castelmagno DOP, è un formaggio Piemontese a pasta semidura tipico della provincia di Cuneo, prodotto con latte bovino e aggiunta di piccole quantità di latte pecora e capra. Dal sapore fine e morbido, acquista più sapore con l'aumentare della stagionatura. Ingredienti: formaggio Castelmagno DOP (latte, caglio, sale) 55%, panna, acido citrico
Il Castelmagno DOP, è un formaggio Piemontese a pasta semidura tipico della provincia di Cuneo, prodotto con latte bovino e aggiunta di piccole quantità di latte pecora e capra. La crema di Castelmagno insieme al tartufo bianco d'Alba è base ideale per preparazione di primi piatti. Ingredienti: formaggio Castelmagno DOP (latte, caglio, sale) 55%, panna,...
Il fior di latte è un formaggio morbido a pasta filante come la famosa mozzarella, con la differenza che è prodotto con solo latte vaccino, mentre la mozzarella è prodotta con solo latte di bufala Campana DOP. Ideale per guarnire pizze e come imbottitura per sformati di pasta o semplicemente da mangiare al naturale accompagnato da una bella insalata di...
L'azienda agricola Bonat, produce artigianalmente il Parmigiano Reggiano senza aggiunta di additivi o conservanti. Formaggio a pasta dura stagionato è prodotto con latte crudo, parzialmente scremato per affioramento. Ottimo come ripieno per i tortelli, i ravioli e i cappelletti tipici, può essere servito anche come piatto unico di portata abbinato a...
L'azienda agricola Bonat, produce artigianalmente il Parmigiano Reggiano senza aggiunta di additivi o conservanti. Formaggio a pasta dura stagionato è prodotto con latte crudo, parzialmente scremato per affioramento. Ottimo come ripieno per i tortelli, i ravioli e i cappelletti tipici, può essere servito anche come piatto unico di portata abbinato a...
L'azienda agricola Bonat, produce artigianalmente il Parmigiano Reggiano senza aggiunta di additivi o conservanti. Formaggio a pasta dura stagionato è prodotto con latte crudo, parzialmente scremato per affioramento. Il Parmigiano Reggiano Gran Riserva ha una stagionatura minima di 3 anni e può arrivare fino a 7 anni Stagionatura: da 3 a 7 anni