Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici, sia cookie di terze parti per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Può conoscere i dettagli consultando la nostra Cookie Policy. Proseguendo la navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Se lo desideri puoi Cancellare tutti i tuoi cookie.
Prese_0058
Nuovo prodotto
Prodotto disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
Una delle produzioni tipiche dell’area della provincia di Napoli è quella della Zucca Lunga o Cocozza Zuccarina, ortaggio tipico di tante ricette della tradizione contadina locale. Ingredienti: Zucca Lunga Napoletana 66%, olio extra vergine di oliva 31%, aceto di vino, sale e aromi naturali. Confezione: Barattolo di vetro da 280 gr
Lo zucchino San Pasquale tipico della Campania, può essere impiegato in svariate preparazioni culinarie, così come suoi i fiori “sciurilli” di colore giallo arancio sono usati per preparazioni gastronomiche. Ingredienti: Zucchino San Pasquale 67%, olio extra vergine di oliva 31%, aceto di vino, aromi naturali e sale. Confezione: Barattolo di vetro da...
Carciofi freschi tagliati a spicchi prima di essere passati alla griglia e governati in olio di girasole. Ingredienti: carciofi, olio di semi di girasole, sale marino, aceto di vino bianco, aglio, peperoncino, prezzemolo. Conservazione: quando aperti, tenere in luogo fresco Scadenza: 36 mesi dalla data di produzione
Friarielli napoletani, coltivati alle pendici del Monte Somma, saltati in padella con olio extravergine di oliva, aglio e peperoncino secondo l’antica ricetta napoletana. Ingredienti: friarielli, olio EVO, aglio e peperoncino Conservazione: quando aperti, tenere in luogo fresco Scadenza: 36 mesi dalla data di produzione Confezione: 314ml, 580ml e 1062ml
Funghi champignons lavorati freschi ed aromatizzati con aromi, alloro e la cipolla di Montoro, il tutto saltato in padella con olio extravergine di oliva e poi conservati in olio di semi di girasole. Ingredienti: funghi, aromi, alloro, cipolla di Montoro e olio Conservazione: quando aperti, tenere in luogo fresco Scadenza: 36 mesi dalla data di...
Melanzane finemente tagliate a fiammifero, unite insieme ai peperoni filettati grossolanamente e poi governati in olio di semi di girasole. Ingredienti: melanzane, peperoni ed olio Conservazione: quando aperti, tenere in luogo fresco Scadenza: 36 mesi dalla data di produzione Confezione: 314ml e 1062ml
Melanzane finemente tagliate a fiammifero, arricchite dall’aroma dell’aceto e delle spezie. Ingredienti: melanzane, aceto, e olio Conservazione: quando aperti, tenere in luogo fresco Scadenza: 36 mesi dalla data di produzione Confezione: 314ml, 580ml e 1062ml
Filetti di peperoni misti, rossi, gialli e verdi, scottati e governati in olio di semi di girasole. Ingredienti: peperoni e olio Conservazione: quando aperti, tenere in luogo fresco Scadenza: 36 mesi dalla data di produzione Confezione: 314ml, 580ml e 1062ml
Melanzane tagliate a fette in maniera grossolana, arricchite dall'aroma dell’aceto e delle spezie. Il tutto governato da olio extravergine di oliva. Ingredienti: melanzane, sale marino, aceto di vino bianco, olio extravergine di oliva, aglio, origano, peperoncino Conservazione: quando aperti, tenere in luogo fresco Scadenza: 36 mesi dalla data di...
Prodotto tipico della Campania, la papaccella napoletana è uno specifico peperone dalla forma tondeggiante ed un pò arricciata, conservata in aceto di vino bianco Ingredienti: peperoni Papaccella, aceto di vino bianco, sale marino, acqua, acido citrico (acidificante), acido ascorbico (antiossidante). Conservazione: quando aperti, tenere in luogo fresco...
Scarole saltate in padella con olio extravergine di oliva insieme ai capperi di Salina (Presidio Slow Food) e olive nere di Caserta. Ingredienti: scarole, capperi di Salina, olive nere Casertane, olio extravergine di oliva, sale marino, aglio, peperoncino, acido citrico (acidificante). Conservazione: quando aperti, tenere in luogo fresco Scadenza: 36...
La torzella Napoletana saltata in padella è una verdura che si adatta ad antipasti e a contorni (ottimo con le carne). Ideale per farcire pizze, calzoni e panini. Ingredienti: verdura Torzella Napoletana, pomodorino del piennolo DOP, olio extravergine di oliva, aglio, origano, peperoncino. Conservazione: quando aperti, tenere in luogo fresco Scadenza:...
Zucchine essiccate al sole e poi saltate in padella con olio extravergine di oliva e menta essiccata,adatte per antipasti e contorni. Ingredienti: zucchine, menta e olio extravergine di oliva Conservazione: quando aperti, tenere in luogo fresco Scadenza: 36 mesi dalla data di produzione Confezione: 314ml e 580ml
La melanzana in olio è un prodotto che appartiene alla tradizione locale della Campania. La preparazione, che avviene con prodotti di prima qualità, ha come risultato un prodotto dal gusto intenso e genuino, ottimo da consumare come contorno. Ingredienti: Melanzane, olio extra vergine di oliva, aceto di vino, sale, aglio, peperoncino, origano....
I carciofini sott’olio sono un prodotto tipici della tradizione locale della Campania. La preparazione, che avviene con prodotti di prima qualità, ha come risultato un prodotto dal gusto intenso e genuino, ottimo da consumare come contorno. Ingredienti: Carciofi, olio extra vergine di oliva, aceto di vino, sale, aglio, peperoncino, prezzemolo. Confezione:...
I peperoni "Papaccelle" sono un prodotto tipico Napoletano dal sapore molto aromatico e caratteristico. Conservati sotto aceto di vino rosso rappresentano l’ingrediente principe dell’insalata di rinforzo, tipico piatto delle feste natalizie Napoletane. Ingredienti: peperoni, olio extra vergine di oliva, aceto di vino, olive di Gaeta, acciughe, capperi...
Il peperone a filetti in olio è un prodotto che appartiene alla tradizione locale della Campania. La preparazione, che avviene con prodotti di prima qualità, ha come risultato un prodotto dal gusto equilibrato, ottimo da consumare come contorno. Ingredienti: Peperoni, olio extra vergine di oliva, aceto di vino,sale, capperi, aglio, peperoncino, origano....
Le zucchine provengono direttamente dagli orti della Masseria Giòsole. La preparazione, che avviene con prodotti di prima qualità, ha come risultato un prodotto dal gusto equilibrato, con un contenuto di sale e di aceto moderato. Ingredienti: zucchine, olio extra vergine di oliva, aceto di vino, sale, origano, peperoncino e aglio. Confezione: barattolo...
Le cime di rapa vengono raccolte esclusivamente nei campi della Masseria Giosole. La preparazione, che avviene con prodotti di prima qualità, ha come risultato un prodotto dal gusto equilibrato. Ingredienti: Cime di rapa, olio extra vergine di oliva, aceto di vino, sale, peperoncino e aglio. Confezione: barattolo vetro 280 gr
La cipolla Alifana è un presidio Slow Food e si differenzia dalle altre per il suo equilibrato carattere organolettico: sapida, callosa, dolce al punto giusto e non pungente. Questa conserva in agrodolce è' un ottimo ingrediente per zuppe, frittate e soprattutto per la tipica ricetta Napoletana della pasta alla Genovese. Confezione: barattolo in vetro 300gr
Confettura di zucchine lavorata artigianalmente con le migliori zucchine raccolte e scelte a mano. Confezione: vasetto in vetro 190 gr
Zucca sott'olio lavorata artigianalmente con le migliori zucche raccolte e scelte a mano. Confezione: vasetto in vetro 190 gr
I funghi dello Chef sott'olio sono preparati unendo due qualità di funghi, quelli pleurotus e prataioli aromatizzati con grani di pepe, aglio e peperoncino. Ingredienti: funghi pleurotus e prataioli, aglio, olio di girasole ,pepe in grani, carota, aceto di vino, aromi, sale, peperoncino. CONFEZIONE : 580ml
Per la preparazione dei finocchi al pepe rosa, sono utilizza finocchi della zona di BATTIPAGLIA in provincia di SALERNO, nel periodo che va da inizio marzo a fine aprile, insieme ad altri ingredienti come il pepe rosa che ne esalta il sapore creando un connubio eccellente Ingredienti: finocchio, pepe rosa, olio di girasole, aromi, aceto di vino, sale,...
Apprezzata per la sua versatilita’ la zucca sott'olio viene lavorata da Orto Chef tra Settembre e Febbraio; la zucca viene poi grigliata e marinata, aggiungendo pepe in grani, aglio e peperoncino. Ingredienti: zucca, olio di girasole, aromi, aceto di vino, sale, peperoncino CONFEZIONE : 580ml
I carciofi a spicchio utilizzati da Orto Chef vengono raccolti e lavorati tra il mese di Febbraio e Aprile. Oltre a quelli tradizionali a spicchio, sono molto apprezzati anche quelli arrostiti ed aromatizzati al pepe. Ingredienti: carciofi, olio di girasole, aromi, aceto di vino, aglio, pepe, sale, peperoncino CONFEZIONE : 580ml
Il broccolo utilizzato per questa conserva è quello tipico "broccolo barese" raccolto nei mesi invernali. Il sapore corposo e particolare e’ reso ancora più irresistibile grazie alle olive nere di Gaeta (o Itrane) e dall’aglio Irpino. Ingredienti: broccoli baresi, olive nere di Gaeta (o Itrane), olio di girasole, aromi, aceto di vino, aglio, sale,...
Per la preparazione dei friarielli Napoletani sott'olio si usano solo le cime di friarielli, dal colore verde intenso e dal sapore unico nel suo genere. Ottimi per accompagnare la salsiccia di maiale soffritta, come antipasto e per la farcitura di pizze. Ingredienti: friarielli (infiorescenze delle cime di rapa), olio di girasole, aromi, aceto di vino,...
Per la preparazione delle zucchine sott'olio si utilizzano solo il tipico zucchino Napoletano San Pasquale dal sapore delicato. Per garantire un prodotto di qualità, l’azienda Orto Chef le lavora entro le 6 ore dal raccolto, assicurandone la croccantezza e la freschezza. Ingredienti: zucchine (San Pasquale), olio di girasole, aromi, aceto di vino, aglio,...
Per questa conserva di peperoni sott'olio, vengono utilizzati solo i caratteristici peperoni a quattro punte tipici campani, corposi e spessi. Appena raccolti sono tagliati a filetti e poi conditi con olive nere di Gaeta, capperi siciliani e aglio. Ingredienti: peperoni, capperi, olive, olio di girasole, aromi, olive di Gaeta, aceto di vino, aglio, sale,...