Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici, sia cookie di terze parti per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Può conoscere i dettagli consultando la nostra Cookie Policy. Proseguendo la navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Se lo desideri puoi Cancellare tutti i tuoi cookie.
campania sott'olio artigianale grano duro doc dop trafilatura in bronzo liquori napoletano LIQUORI DOLCI IGP vesuvio Cassano 1875 Giò Sole LIQUORE aglianico biologico Pasta Pagano extravergine LIQUORE DOLCE vinicola sannino vino rosso terre stregate igt sapori vesuviani sorrento vino bianco falanghina Delfino Battista crema Pasta la sbecciatrice pomodorino pastificio dei campi sicilia pasta di Gragnano CETARA sole e terra del vesuvio Pastificio Il Mulino di Gragnano Pasta tradizionale di Napoli in ALICI Antichi Sapori di Langa vendita vino bianco Il mulino di Gragnano lacryma christi Molini Pizzuti vino sannio Miele colazione pizza prodotti dell'orto prodotti biologici senza conservanti Casa Iuorio Etnafrutti eccellenze siciliane CANTINE MOIO regali Piemonte vendita vino rosso agricola san teodoro Il giardino segreto azienda agricola il giardino seg Miele tipico della Campania Tarallificio Frattese beneventano babà Feudi di San Gregorio Condimenti casa barone tomaso salumi pomodori piennolo suino tartufo Antica Distilleria Petrone Antipasti Sughi pronti mandorle pizzeria olio creme al latte paccheri spaghetti pasta trafilata al bronzo liquore limoncello frutta Dolci Natalizi pesto arancia albicocca formati pasta speciale stagionato limoni pomodorino del vesuvio pomodorini del piennolo pomodorino del piennolo Basilicata vulture
Le cantine Terlan si trovano a metà strada tra le città di Bolzano e Merano nella valle dell'Adige e i vigneti si adagiano sui versanti di porfido rosso del Monte Zoccolo.
Le cantine nascono nel lontano 1893 e fondano la loro tradizione in un sistema di vinificazione storica in botti di legno unitamente al metodo "sur lie" attraverso il quale il vino viene lasciato maturare - anche per anni - su i residui dei lieviti fini, prima di essere poi imbottigliati dove finiscono di crescere. Con questa maturazione lenta i vini acquistano più carattere e complessità.
Il vino Chardonnay DOC del Trentino ha un colore giallo paglierino e sentori di frutta esotica. Al palato è morbido ed armonico, con lieve nota salata e minerale. Principali abbinamenti sono i frutti di mare misti sia crudi che cucinati per primi piatti ed anche per accompagnare piatti di pesce sia grigliati che al forno. Temperatura di servizio: 10 - 12 °C
Il vino Gewürztraminer DOC è uno dei capisaldi tra i vini bianchi del Trentino, per le sue spiccate componenti di fruttate e floreali. Dal colore giallo paglierino e dai sentori di lici, mango e anche chiodi di garofano. Dal sapore fruttato fresco con leggera acidità Principali abbinamenti sono i piatti piccanti o in agro-dolce. Temperatura di servizio:...
Il Terlaner Classico DOC nasce da una combinazione ben equilibrata di tre differenti vitigni: Pinot bianco, Chardonnay e Sauvignon. Dal colore giallo paglierino il Terlaner DOC ha sentori di bouquet di mela verde e pesca bianca. Si abbina bene a piatti semplici della cucina italiana quali pizze, pasta col pomodoro o per accompagnare formaggi freschi....
Il Winkl Sauvignon DOC è un vino bianco prodotto in purezza dalla Cantina Terlan fin dal 1956. Dal Colore giallo paglierino intenso, ha sentori di aromi fruttati di albicocca, mandarino e frutto della passione e di fiori di sambuco, ortica e menta. Al palato leggermente sapido e minerale. Si abbina a piatti di pesce, formaggi freschi e semi stagionati....