Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici, sia cookie di terze parti per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Può conoscere i dettagli consultando la nostra Cookie Policy. Proseguendo la navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Se lo desideri puoi Cancellare tutti i tuoi cookie.
campania sott'olio artigianale grano duro doc dop trafilatura in bronzo liquori napoletano LIQUORI DOLCI IGP vesuvio Cassano 1875 Giò Sole LIQUORE aglianico biologico Pasta Pagano extravergine LIQUORE DOLCE vinicola sannino vino rosso terre stregate igt sapori vesuviani sorrento vino bianco falanghina Delfino Battista crema Pasta la sbecciatrice pomodorino pastificio dei campi sicilia pasta di Gragnano CETARA sole e terra del vesuvio Pastificio Il Mulino di Gragnano Pasta tradizionale di Napoli in ALICI Antichi Sapori di Langa vendita vino bianco Il mulino di Gragnano lacryma christi Molini Pizzuti vino sannio Miele colazione pizza prodotti dell'orto prodotti biologici senza conservanti Casa Iuorio Etnafrutti eccellenze siciliane CANTINE MOIO regali Piemonte vendita vino rosso agricola san teodoro Il giardino segreto azienda agricola il giardino seg Miele tipico della Campania Tarallificio Frattese beneventano babà Feudi di San Gregorio Condimenti casa barone tomaso salumi pomodori piennolo suino tartufo Antica Distilleria Petrone Antipasti Sughi pronti mandorle pizzeria olio creme al latte paccheri spaghetti pasta trafilata al bronzo liquore limoncello frutta Dolci Natalizi pesto arancia albicocca formati pasta speciale stagionato limoni pomodorino del vesuvio pomodorini del piennolo pomodorino del piennolo Basilicata vulture
La passione per l'agricoltura, il rispetto per la biodiversità e per l'ambiente, ci hanno spinto alla realizzazione del progetto "La Sbecciatrice".
L’azienda agricola nasce a Villa Santa Croce nel comune di Piana di Monte Verna (CE) e si occupa di coltivazione, trasformazione e vendita di ortaggi.
Il progetto è mosso da un forte senso di appartenenza al proprio territorio e da una corretta idea di sviluppo sostenibile che considera l'ambiente come una risorsa da salvaguardare.
La Sbecciatrice è il risultato di lunghi studi e interazioni con i “vecchi contadini” del posto, per apprendere, capire e riadattare le tecniche tradizionali del passato, rispettando i tempi e i ritmi della terra.
Qualità e genuinità è il motto che riassume l’azienda.
La genuinità è data dalle tecniche colturali adottate, volte alla salvaguardia del prodotto, dell’ambiente e del consumatore, mentre la qualità scaturisce dall’accurata selezione e dall’attenta osservazione delle norme riguardanti la trasformazione e la conservazione del prodotto.
I nostri prodotti sono coltivati con tecniche naturali e rispettose dell'ambiente.
Le coltivazioni dimorano sul territorio di Villa Santa Croce, lontano da qualsiasi forma di inquinamento e antropizzazione, in modo da garantire una totale genuinità dei prodotti.
I terreni si trovano in un territorio a carattere collinare, dove spesso la coltivazione e la raccolta dei prodotti risulta essere molto impegnativa poichè non attuabile con mezzi meccanici. Anche la carenza d'acqua d'irrigazione spesso è vista come un problema, anche se, per noi, risulta essere un ennesimo stimolo per ricercare le specie endemiche che risultano essere già adattate al nostro territorio.
Il cece coltivato tra le terre dell'alto Casertano, nel territorio di Caiazzo, ha dimensioni medio – piccole, rugoso ed ha un colore crema. Questo prodotto, lessato semplicemente solo in acqua e sale, è adatto per zuppe e come condimento per una gustosa pasta e ceci. Confezione: barattolo vetro da 300gr
Il cece coltivato tra le terre dell'alto Casertano, nel territorio di Caiazzo, ha una forma a chicco di mais con la buccia rugosa e irregolare molto gustoso e ricchissimo di fibre e di ferro. Questo prodotto, lessato semplicemente solo in acqua e sale, è adatto per zuppe e come condimento per una gustosa pasta e ceci. Confezione: barattolo vetro da 300gr
Confettura di zucchine lavorata artigianalmente con le migliori zucchine raccolte e scelte a mano. Confezione: vasetto in vetro 190 gr
Crema di ceci lavorata artigianalmente. Cece coltivato da oltre cento anni nell’areale del caiatino, di dimensioni medio – piccole, rugoso e di colore crema. Confezione: vasetto in vetro 190gr
Crema di ceci lavorata artigianalmente. Cece dalla buccia nera e dall’interno giallo a forma di uncino più ricco di fibre e ferro rispetto al cece comune. Confezione: vasetto in vetro 190 gr
Crema di ceci neri e tartufo lavorata artigianalmente con tartufo proveniente dal Parco Regionale del Matese. Ceci dalla buccia nera e dall’interno giallo a forma di uncino più ricco di fibre e ferro rispetto ai ceci comuni. Confezione: vasetto in vetro 95 gr
Crema di fave lavorata artigianalmente. Il seme è stato recuperato presso una famiglia nelle campagne di Caiazzo. Confezione: vasetto in vetro 95 gr
Crema di peperoni lavorata artigianalmente con i migliori peperoni raccolti e scelti a mano. Confezione: vasetto in vetro 190 gr
Il fagiolo "lenzariello" è coltivato da oltre settant’anni sulle colline dell'alto Casertano in Campania; ha medie dimensioni, di forma irregolare e di colore bianco. Questo prodotto, lessato semplicemente solo in acqua e sale, è adatto per zuppe e come condimento per una gustosa pasta e fagioli. Ottimo l'abbinamento con i frutti di mare. Confezione:...
L’oliva caiazzana Presidio Slow Food è una varietà tipica del territorio omonimo: Caiazzo. Il frutto è caratterizzato dalla forma ellissoidale con apice arrotondato e base leggermente appiattita. Il colore della polpa è nero violaceo dall'esterno fino al nocciolo. Secondo la tradizione si mangia cotta (infornata), conservata in salamoia o sott’olio....
Passata di pomodorini lavorata artigianalmente con i migliori pomodori coltivati e scelti a mano. Formati: barattoli vetro da 446 ml
La passata di pomodoro riccio, dal sapore dolce e genuino, viene lavorata artigianalmente con i migliori pomodori scelti a mano. Formati: barattoli vetro da 720 ml