Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici, sia cookie di terze parti per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Può conoscere i dettagli consultando la nostra Cookie Policy. Proseguendo la navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Se lo desideri puoi Cancellare tutti i tuoi cookie.
Paga con i metodi di pagamento più popolari e sicuri al mondo.
Ricevi il tuo ordine entro 48 ore dall'acquisto
Contatta il centro assistenza per una perfetta esperienza di shopping.
Non ci sono in questo momento.
La farina per pizzeria “Costa d’Amalfi” ha ottime caratteristiche di lavorabilità messa a punto coi suggerimenti dei maestri pizzaioli. Dopo la cottura l’impasto ha un colore dorato ed un ottimo sviluppo del cornicione. Digeribile e dal gusto tipico della vera pizza napoletana. Lievitazione: dalle 5 alle 7 ore, a temperatura di circa 25C Confezioni:...
Dai vigneti delle colline guardiesi nasce il greco sannio doc “Aurora”. Ha un bel colore giallo paglierino con intensi riflessi verdolini. Al sapore è secco, fresco, abbastanza morbido. Abbinamenti: si accompagna tradizionalmente a pietanze di pesce di acqua dolce e salata, risotti. Contenuto: 75 cl
I "Pomodorini del Piennolo del Vesuvio DOP" sono uno dei prodotti più antichi e tipici dell'agricoltura Campana; delizioso al gusto è utilizzato sopratutto per preparazione di piatti di pasta. Confezione: vaschetta plastica da 1,0 kg e da 0,5 Kg
La farina per pizzeria “Vsuuvio” è ideale per preparazione di una pizza di alta qualità, molto soffice, fragrante e facilmente digeribile. Particolarmente indicata nelle lavorazioni con ferma-lievitazione: panetti conservati in cella refrigerata anche per diversi giorni prima di essere utilizzati. Lievitazione: dalle 8 alle 12 ore a temperatura di circa...
Il Castelmagno DOP, è un formaggio Piemontese a pasta semidura tipico della provincia di Cuneo, prodotto con latte bovino e aggiunta di piccole quantità di latte pecora e capra. La crema di Castelmagno insieme al tartufo bianco d'Alba è base ideale per preparazione di primi piatti. Ingredienti: formaggio Castelmagno DOP (latte, caglio, sale) 55%, panna,...
Farina di semola integrale ottenuta dalla macinazione del grano “Senatore Cappelli”, una varietà di grano duro mai sottoposta a modificazioni genetiche, senza essere sottoposta a setacciatura, conservando quindi tutto il contenuto di crusca e aumentando notevolmente l’apporto di fibre. Questo prodotto è ideale per la preparazoine di paste artigianali.
Il pesto Genovese è un condimento tipico della Liguria dove l'ingrediente principale è il basilico fresco. A questo condimento è stato aggiunto il tartufo bianco d'Alba creando una combinazione di sapori e profumi delicati Ideale per la preparazione di primi piatti di pasta come gli spaghetti o la lasagna al pesto. Ottimo anche per preparazione di...
Questo vino trae il nome dalla vignarella di Manuela, di fronte al monte Taburno: Vigna Piancastelli, appunto. Nasce come sfida a realizzare un grande vino da meditazione con Pallagrello nero e Casavecchia. Annata: 2012 Confezione: bottiglia in vetro da 75 cl
Caratteristica confezione costituita da tutto il necessario per continuare a stagionare il formaggio Conciato Romano direttamente a casa tua utilizzando gli stessi prodotti e attrezzi utilizzati dal casario. Confezione: nr. 2 caciotte da 200gr c.a., liquido di stagionatura (olio di oliva, aceto di vino Casavecchia, piperna e peperoncino) sigillato in...
Il Terlaner Classico DOC nasce da una combinazione ben equilibrata di tre differenti vitigni: Pinot bianco, Chardonnay e Sauvignon. Dal colore giallo paglierino il Terlaner DOC ha sentori di bouquet di mela verde e pesca bianca. Si abbina bene a piatti semplici della cucina italiana quali pizze, pasta col pomodoro o per accompagnare formaggi freschi....
Dal gusto delizioso e con un profumo intenso, la tradizionale marmellata di arance non può mancare per la preparazione di una prima colazione energetica e ricca di vitamina C. Ottima anche per la preparazione della tipica crostata alle arance. Ingredienti: Frutta fresca (minimo 70%) arance, zucchero, succo di limone.
Un Aglianico dal sapore ben strutturato e dal colore rosso rubino. Dai profumi di fruttato tipici di un Aglianico giovane. Vino ideale per accompagnare il pasto di ogni giorno. Ideale come abbinamento a panini, pizze farcite, primi farciti e piatti di carne rossa. Confezione: bottiglia in vetro da 75cl
Gustoso olio extravergine di oliva aromatizzato al peperoncino. Ideale per condire insalate, piatti di pasta al sugo o minestre, per la marinatura di carni e pesce da grigliare. Ottimo anche se spalmato su delle bruschette condite con dei pomodori freschi.
I tumini d'Alba sono specialità di finissimo formaggio di latte vaccino piemontese, che vengono fatti stagionare al punto giusto e poi invasati al naturale con solo olio di oliva extravergine. Ottimi come antipasto o da gustare a fine pasto. Ingredienti: tumini 65% (latte, sale, caglio), olio di oliva extravergine 35%
Apprezzato e famoso in tutto il mondo, questo vino dal colore rubino intenso, presenta riflessi violacei ed il profumo ricorda la violetta e fiori di mammola, cui si accompagnano note di liquirizia e legni nobili. Abbinamenti consigliati: indicato per accompagnare primi piatti saporiti, carni rosse elaborate e formaggi stagionati. Formato: bottiglia 75 cl
Famoso e apprezzatissimo vino tipico della Penisola Sorrentina, dal colore rubino intenso presenta la spuma con riflessi violacei. Ha sentore fruttato, gusto morbido e gradevole e dal sapore frizzante. Abbinamenti consigliati: pizza margherita, mozzarella di bufala, salumi e pasta con pomodorini del Vesuvio. Il Gragnano D.O.C. è ideale come aperitivo....
La farina per pizzeria Pulcinella è ottenuta dalla miscela di grani che conferiscono alla pizza tenacità, fragranza e gusto secondo tradizione. Farina ideale per realizzare una pizza con uno spessore non eccessivo e abbastanza morbida, particolarmente indicata per la cottura nel forno a legna. Lievitazione: dalle 4 alle 6 ore a temperatura di circa 25C...
Biscotti secchi salati tipici napoletani. Ingredienti: farina, acqua, sugna (strutto), lievito di birra, sale, pepe, mandorle sgusciate Conservazione: in luogo fresco Durata di conservazione: 15-20 giorni dalla data di produzione Abbinamento: come stuzzichino o semplicemente accompagnati da una birra fresca
La farina di grano Kamut è apprezzata principalmente per la sua digeribilità e per il suo elevato contenuto di proteine e vitamine. Questa particolare farina ha un sapore deciso dal retrogusto di nocciola e si presta particolarmente per preparazione di paste ed è molto versatile in cucina. Questo prodotto proviene da agricoltura biologica. Confezioni:...
Il cece coltivato tra le terre dell'alto Casertano, nel territorio di Caiazzo, ha una forma a chicco di mais con la buccia rugosa e irregolare molto gustoso e ricchissimo di fibre e di ferro. Questo prodotto, lessato semplicemente solo in acqua e sale, è adatto per zuppe e come condimento per una gustosa pasta e ceci. Confezione: barattolo vetro da 300gr
“GUAPPA” è un liquore cremoso, dalla spiccata personalità, prodotto con latte di bufala raccolto nella zona di origine della mozzarella di bufala campana DOP. Un liquore di alto profilo, assolutamente particolare, che è in grado di sfruttare al meglio il sapore inconfondibile del latte bufalino. Gradazione: 17° Confezione: bottiglia in vetro da 70 cl
La Pastiera Napoletana è uno dei dolci simbolo della tradizione napoletana in cui si incrociano le tradizioni familiari e la scuola pasticcera classica, ha due ingredienti che la rendono inconfondibile: il profumo dell'acqua di fiori di arancio e il sapore intenso del grano cotto. Confezione: 1 Kg - 2 Kg
I salami cacciatorini al tartufo sott'olio sono di pura carne di suino Piemontese, stagionata almeno per due settimane, messi poi sott'olio insieme al tartufo nero pregiato del Piemonte tagliato a fette. Ideali per antipasti, aperitivi e farciture varie.
Confezione regalo "Sorrento" composta da: - 1 GUAPPA LIQUORE AL LATTE DI BUFALA DOP E BRANDY 70 cl - 1 MARMELLATA DI LIMONI DI SORRENTO 250gr - 1 FILETTI DI ALICI DI CETARA PICCANTI SOTT'OLIO - 212ml
Dai vigneti delle colline guardiesi nasce il greco sannio doc “Aurora”. Ha un bel colore giallo paglierino con intensi riflessi verdolini. Al sapore è secco, fresco, abbastanza morbido. Abbinamenti: si accompagna tradizionalmente a pietanze di pesce di acqua dolce e salata, risotti. Contenuto: 75 cl
I "Pomodorini del Piennolo del Vesuvio DOP" sono uno dei prodotti più antichi e tipici dell'agricoltura Campana; delizioso al gusto è utilizzato sopratutto per preparazione di piatti di pasta. Confezione: vaschetta plastica da 1,0 kg e da 0,5 Kg
Non ci sono in questo momento.