Notre boutique utilise des cookies pour améliorer l'expérience utilisateur et nous vous recommandons d'accepter leur utilisation pour profiter pleinement de votre navigation.
PRESE_0014
Nouveau produit
Prodotto disponibile
Attention: dernières pièces en stock!
Date de disponibilité: 2017-08-01
Sugo mediterranea pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP 300 gr. Per chi è single, ha problemi di tempo o di lavoro un sugo già pronto all’uso in olio extra vergine di oliva con il prodotto tipico per eccellenza campano.
Ingredienti: Passata di Pomodorino del Piennolo del Vesuvio D.O.P. 94%, olio extra vergine di oliva 3%, carote, sedano, cipolle e sale.
Confezione: barattolo di vetro da 300 gr
Il Pomodorino del Piennolo del Vesuvio D.O.P. (Lycopersicon esculentum) è uno dei prodotti più tipici ed antichi dell’agricoltura campana, tanto da essere perfino rappresentato nella scena del tradizionale presepe napoletano.
Esso beneficia del terreno vulcanico e del sole generoso: si dice che anche il suo colore “ardente” sia opera del vulcano, poiché secondo la leggenda, le sue radici si nutrono della lava stessa del Vesuvio.
Il Pomodorino del Piennolo del Vesuvio si coltiva con un metodo tradizionale, che prevede l’ausilio di sostegni con paletti di legno e filo di ferro, che evitano che le bacche tocchino terra e fanno sì che ricevano uniformemente i raggi solari. I pomodori, del peso di circa 25-30 grammi, sono rotondi e presentano un piccolo pizzo all’estremità inferiore. La buccia è coriacea e la polpa, soda e compatta, ha un caratteristico sapore dolce dal retrogusto acidulo, dovuto alla particolare concentrazione di zuccheri e sali minerali.
Questa varietà è detta anche “del Piennolo”, perché la tecnica di conservazione tradizionale vuole che si formino dei “Piennoli”, cioè pendoli: grappoli interi, raccolti tra luglio e agosto, sistemati su un filo di canapa legato a cerchio, per comporre un unico grande grappolo, conservato sospeso in luoghi asciutti e ventilati. Questo sistema favorisce una lenta maturazione e consente di avere “oro rosso fresco” fino alla primavera seguente all’anno della coltivazione.
Nel corso dei mesi il Pomodorino, pur perdendo il suo turgore, assume un sapore unico e delizioso, divenendo un ingrediente essenziale di tanti piatti tipici napoletani: regala un tocco inconfondibile alla pizza, alle bruschette, agli spaghetti, alle salse, agli intingoli a base di pesce e a mille altre ricette.
Il Pomodorino del Piennolo del Vesuvio viene apprezzato sul mercato sia allo stato fresco, che nella tipica forma conservata “al Piennolo”, oppure anche come conserva in vetro, secondo un’antica ricetta familiare dell’area, denominata “Pacchetella”. L’area tipica di produzione e conservazione del Pomodorino del Piennolo coincide con il territorio del Parco Nazionale del Vesuvio.
Il Pomodorino è ricco di Vitamina A e C, di cui sono noti da tempo gli effetti anticancerogeni, di sali minerali quali Calcio, Fosforo e Potassio, indispensabili per il corretto funzionamento del cuore e dei muscoli, e di Licopene, che esercita nell’organismo un’azione antiossidante, stimolando la produzione di enzimi che bloccano l’azione cancerogena dei radicali liberi.
Crema piccante alla marianara, nata dall'intreccio dei sapori del mare e della terra, acile da spalmare su bruschette per preparare deliziosi antipasti. Confezione: vasetto in vetro - 212 ml Ingredienti: alici, polpa di pomodoro, olio extravergine d’oliva, sale, prezzemolo, cipolla, peperoncino piccante Conservazione: consumare entro 3 giorni...
Sugo pronto all'acciuga dorata, fatto con prodotti freschi che non contengono conservanti, amalgamato con ingredienti genuini. Confezione: vasetto in vetro - 212 ml Ingredienti: polpa di pomodoro, acciuga salata, olio di oliva, olive nere, sale, aglio, origano Conservazione: consumare entro 3 giorni dall’apertura Scadenza: 24 mesi
Il Nero di Seppia è il liquido scuro estratto dalla sacca dell'inchiostro delle seppie è molto usato in cucina come condimento. Confezione: Vasetto in vetro - 200 gr Ingredienti: seppie, pinoli, concentrato di pomodoro, olio di oliva, estratto di pomodoro, aromi naturali, peperoncino piccante Conservazione: dopo l’apertura conservare in frigo e...
Salsa da condimento per la preparazione di gustosi piatti di pasta al sapore di mare! Confezione:vasetto in vetro - 212 ml Ingredienti: Colatura di alici, noci, mandorle, pinoli, alici, olive nere e verdi, capperi, olio extravergine di oliva, prezzemolo, basilico, origano, peperoncino piccante, sale Conservazione: dopo l’apertura tenere in frigo e...
Sugo pronto ottenuto da pomodori raccolti al giusto grado di maturazione e con la melanzana cruda che si stempera con la cottura, rendendo l'ortaggio più digeribile ed esaltandone il sapore. Ingredienti: Pomodorini in salsa, melanzane a tocchetti (31%), olio extra vergine di oliva, sale, zucchero, aglio e basilico. Confezione: barattolo vetro 280gr
Sugo pronto ottenuto da pomodori raccolti al giusto grado di maturazione e con peperoni tagliati a quadratini che conferiscono al sugo un carattere deciso ed equilibrando. Ingredienti: Pomodorini in salsa, peperoni (38%), olio extra vergine di oliva, sale e aglio Confezione: barattolo vetro 280gr
Sugo pronto ottenuto da pomodorini, pomodori, foglie e cimette di broccolo spigariello croccanti al tatto e di colore verde scuro, preventivamente saltate in padella, contrastano ed esaltano il gusto dolce del pomodoro. Ingredienti: Pomodorini in salsa, broccolo nero (28%), olio extra vergine di oliva, sale e aglio. Confezione: barattolo vetro 280gr
Sugo pronto ottenuto da pomodorini e dalle foglie più tenere e le infiorescenze delle cime di rapa, dal gusto caratteristico, amarognolo e leggermente piccante naturale, preventivamente saltate in padella, contrastano ed esaltano il gusto dolce del pomodoro. Ingredienti: Pomodorini in salsa, cimette di rapa (28%), olio extra vergine di oliva, sale e...
Crema di ceci lavorata artigianalmente. Cece coltivato da oltre cento anni nell’areale del caiatino, di dimensioni medio – piccole, rugoso e di colore crema. Confezione: vasetto in vetro 190gr
Crema di ceci lavorata artigianalmente. Cece dalla buccia nera e dall’interno giallo a forma di uncino più ricco di fibre e ferro rispetto al cece comune. Confezione: vasetto in vetro 190 gr
Crema di fave lavorata artigianalmente. Il seme è stato recuperato presso una famiglia nelle campagne di Caiazzo. Confezione: vasetto in vetro 95 gr
Crema di ceci neri e tartufo lavorata artigianalmente con tartufo proveniente dal Parco Regionale del Matese. Ceci dalla buccia nera e dall’interno giallo a forma di uncino più ricco di fibre e ferro rispetto ai ceci comuni. Confezione: vasetto in vetro 95 gr
Questo patè di olive è preparato con la cultivar Aurelia, un’oliva in via di estinzione, in gergo chiamata “aulione”. Il frutto è di colore nero e di grandi dimensioni. Confezione: vasetto in vetro 95 gr
Crema di peperoni lavorata artigianalmente con i migliori peperoni raccolti e scelti a mano. Confezione: vasetto in vetro 190 gr
Il ragù di cinghiale è un sugo pronto preparato con prodotti tipici piemontesi; ideale per la preparazione di gustosi primi piatti di pasta come le pappardelle al ragù di cinghiale. Ingredienti: carne di cinghiale 35%, polpa di pomodoro, cipolla, sedano, carote, olio evo, sale, aglio, noce moscata, pepe bianco.
Il Castelmagno DOP, è un formaggio Piemontese a pasta semidura tipico della provincia di Cuneo, prodotto con latte bovino e aggiunta di piccole quantità di latte pecora e capra. Dal sapore fine e morbido, acquista più sapore con l'aumentare della stagionatura. Ingredienti: formaggio Castelmagno DOP (latte, caglio, sale) 55%, panna, acido citrico
Il Castelmagno DOP, è un formaggio Piemontese a pasta semidura tipico della provincia di Cuneo, prodotto con latte bovino e aggiunta di piccole quantità di latte pecora e capra. La crema di Castelmagno insieme al tartufo bianco d'Alba è base ideale per preparazione di primi piatti. Ingredienti: formaggio Castelmagno DOP (latte, caglio, sale) 55%, panna,...
Il pesto Genovese è un condimento tipico della Liguria dove l'ingrediente principale è il basilico fresco. A questo condimento è stato aggiunto il tartufo bianco d'Alba creando una combinazione di sapori e profumi delicati Ideale per la preparazione di primi piatti di pasta come gli spaghetti o la lasagna al pesto. Ottimo anche per preparazione di...
Questo delicato sugo di lumache è preparato utilizzando prodotti di ottima qualità e tipici del territorio Piemontese. Indicato per la preparazione di primi piatti o da spalmare su bruschette di pane. Ingredienti: Pomodoro, lumache 22%, cipolla, sedano, carota, olio di oliva, sale, prezzemolo, pepe, aromi naturali.
Il sugo rosso al tartufo bianco è preparato aggiungendo la polpa di pomodoro e tutti gli altri ingredienti alla cipolla precedentemente soffritta. La miscela viene poi cotta per alcuni minuti per amalgamare il tutto In modo omogeneo. Ideale per preparazione di gustosi primi piatti. Ingredienti: polpa di pomodoro, olio di oliva, cipolle, sale, zucchero,...
Il ragù di lepre è un sugo pronto preparato con carne di lepre di prima scelta. E' ideale per la preparazione di gustosi primi piatti di pasta. Ingredienti: carne di lepre 35%, polpa di pomodoro, cipolla, sedano, carote, olio evo, sale, aglio, noce moscata, pepe bianco.
Il ragù di capriolo è un sugo pronto preparato con prodotti tipici piemontesi; ideale per la preparazione di gustosi primi piatti di pasta Ingredienti: carne di capriolo 35%, polpa di pomodoro, cipolla, sedano, carote, olio evo, sale, aglio, noce moscata, pepe bianco.
Il sugo pronto alla genovese vegetariana di Casa Iuorio è preparata con solo verdure di prima scelta, olio evo e con la tipica cipolla ramata di Montoro IGT. Pronto per l'uso, basta versarlo sulla pasta calda ed amalgamare in padella con l'aggiunta di parmigiano o pecorino e un pò di pepe.
Il sugo pronto alla genovese napoletana di Casa Iuorio è preparata secondo l'antica ricetta di Napoli, con carne di scottona, olio evo e con la tipica cipolla ramata di Montoro IGT. Pronto per l'uso, basta versarlo sulla pasta calda ed amalgamare in padella con l'aggiunta di parmigiano o pecorino e un pò di pepe.
Il sugo pronto al pomodoro e basilico fresco di Casa Iuorio è preparato con ingredienti semplici e genuini, destinato alla preparazione di primi piatti gustosi come gli spaghetti al pomodoro Pronto per l'uso, basta versarlo sulla pasta calda ed amalgamare in padella con l'aggiunta di parmigiano o pecorino e un pò di pepe.
La Tartufata di Casa Iuorio è un patè preparato con funghi champignon e tartufo nero di Colliano arricchito con olio extra vergine di oliva. Può essere utilizzato sia per donare un tocco di raffinatezza ad un primo piatto che per arricchire pietanze a base di carne e di pesce.
Il Patè di asparagi e tartufo di Casa Iuorio è una crema preparata con asparagi freschi e tartufo nero di Colliano, arricchito con olio extra vergine di oliva. Ideale per la preparazione di un primo piatto dal sapore e profumo di montagna o per condire delle deliziose bruschette.
La crema di Caciocavallo Podolico e Tartufo bianco è una prelibatezza ricca di sapore e gusto, delicata e dal profumo inconfondibile del tartufo. Ideale per la preparazione di primi piatti, bruschette e tartine.
Pesto di pistacchi salato, valida alternativa del classico “pesto alla genovese” ideale per condire primi piatti o per accompagnare secondi di carne. Prodotto con alta percentuale di frutta secca (80%) Ingredienti : PISTACCHIO 80%, olio di semi di girasole, sale, pepe nero.
Pesto di mandorle salato, valida alternativa del classico “pesto alla genovese” ideale per condire primi piatti o per accompagnare secondi di carne. Prodotto con alta percentuale di frutta secca (82%) Ingredienti: MANDORLA (82%), olio di semi di girasole, sale, pepe nero.