Notre boutique utilise des cookies pour améliorer l'expérience utilisateur et nous vous recommandons d'accepter leur utilisation pour profiter pleinement de votre navigation.
Nouveau produit
Prodotto disponibile
Attention: dernières pièces en stock!
Date de disponibilité:
Les gnocchetti sardes sont un format de pâtes sarde typique, où ils sont appelés "malloreddus", ce qui signifie littéralement "petits taureaux". Le dessin en bronze améliore la capacité d'absorption des condiments.
Idéal pour préparer des plats de pâtes avec des sauces.
Caractéristiques: pâtes produites avec des dessins en bronze.
Ingrédients: semoule de blé dur et eau - contient du gluten
L'ancienne usine de pâtes Pagano est un producteur d'excellence agro-alimentaire de la région de Campanie en Italie. Travaillé par Franco et Palma, deux artisans d'art blanc, ces pâtes vous impressionneront par leur apparence et leur saveur excitantes. Chaque format est accompagné d'une délicieuse recette préparée par certains des chefs les plus importants de la Campanie.
Au début du '900, à Torre Annunziata (NA), l'aventure de la famille Pagano commence. Aujourd'hui comme hier, la technique de production est basée sur la "lenteur", la qualité est préférée à la quantité. Nous utilisons la meilleure semoule de blé duret et avec la production avec des dessins en bronze donner la porosité et la rugosité nécessaires. Ventilée juste assez, placée sur des cadres et dirigée vers les séchoirs où elle sèche très lentement, à basse température et sans aspiration d'humidité, afin de préserver l'arôme et la saveur du son fraîchement moulu.
Nous suggérons des pâtes de "Il Pastificio dei Campi", de la ligne Pâtes Artisanales de Gragnano
La Calamarata del Pastificio Pagano è un formato di pasta appartenente alla famiglia dei Paccheri e prende il nome appunto dai calamari tagliati ad anelli. Questo formato di pasta è molto indicato per primi piatti di pesce, in particolare con i frutti di mare. Ingredienti: semola di grano duro e acqua (contiene glutine) Trafilatura in bronzo
La pasta mista (o ammiscata) del Pastificio Pagano nasce dall'usanza di mettere insieme tutti gli spezzoni avanzati di altri formati di pasta e cucinarli insieme. Questo formato di pasta è molto indicata per la preparazione di primi piatti composti, come la famosa e gustosa pasta e fagioli alla Napoletana. Ingredienti: semola di grano duro e acqua...
I Fusilli del Pastificio Pagano hanno la tipica forma allungata a spirale e una sezione rotonda. Formato di pasta indicato per preparazione di primi piatti conditi con parmigiano o pecorino, oppure con sughi a base di pomodoro, come i fusilli con ricotta fresca e pomodoro. Ingredienti: semola di grano duro e acqua (contiene glutine) Caratteristiche:...
Gli Scialatielli del Pastificio Pagano sono un formato di pasta tipico di Amalfi. Il loro formato è quello di listarelle più corte degli spaghetti, più larghe e di sezione rettangolare piuttosto irregolare. Formato di pasta indicato per preparazione di primi piatti a base di pesce. Ingredienti: semola di grano duro e acqua (contiene glutine)...
Le Pappardelle del Pastificio Pagano sono un formato di pasta simili alle tagliatelle, ma con una larghezza decisamente superiore. Formato di pasta indicato per preparazione di timballi al forno o primi piatti al sugo rosso o bianco. Ingredienti: semola di grano duro e acqua (contiene glutine) Caratteristiche: pasta trafilata al bronzo
Le Linguine del Pastificio Pagano sono di lunghezza simile a quella degli spaghetti ma, anziché avere la forma cilindrica,sono piatte. Formato di pasta che predilige l'accostamento a sughi e condimenti a base di pesce. Ingredienti: semola di grano duro e acqua (contiene glutine) Caratteristiche: pasta trafilata al bronzo
Gli Spaghetti del Pastificio Pagano hanno la forma lunga e sottile e di sezione tonda più grande,. La superficie e' rugosa per alla trafilatura in bronzo che migliora la capacità di assorbire i condimenti. Ideale per preparare primi piatti con sughi rossi e bianchi, di carne e pesce. Ingredienti: semola di grano duro e acqua (contiene glutine)...
Le Casarecce del Pastificio Pagano hanno un formato liscio e arrotolato su se stesso come una piccola pergamena, incurvata verso la punta. Formato pasta indicato per il "classico" ragù, anche se la superficie liscia e porosa offre un supporto ideale per ogni tipo di sugo.. Ingredienti: semola di grano duro e acqua (contiene glutine). Caratteristiche:...
Le Pennacce del Pastificio Pagano, (o penne rigate) sono un formato di pasta caratterizzato dal taglio obliquo "a pennino" e dalla rigatura esterna che esalta la capacità di trattenere il condimento. Formato di pasta indicato per la preparazione di primi piatti al sugo di pomodoro.Ingredienti: semola di grano duro e acqua (contiene glutine)....
I maccheroni del Pastificio Pagano, hanno la tradizionale forma tubolare e con un diametro che può essere di varie dimensioni, internamente vuota perché s'impregni meglio il sugo con cui viene accompagnata. Formato di pasta adatto per primi piatti al sugo o per pasticci al forno. Ingredienti: semola di grano duro e acqua (contiene glutine)...
I Napoletani di Pastificio Pagano sono una tipica pasta napoletana, caratterizzati da una forma simile ad un fusillo aperto. Per la la sua rigatura è un formato particolarmente adatto per preparazione di primi piati ai sughi di carne, come la tipica bolognese. Ingredienti: semola di grano duro e acqua (contiene glutine) Caratteristiche: pasta trafilata...
I gnocchi napoletani del Pastificio Pagano hanno una forma conica a costoloni e vuoti all'interno, molto simili nella forma ai classici gnocchi di patate fatti a mano dalle massaie. Formato indicato per essere cucinato al forno con il sugo nei caratteristici tegamini di terracotta Ingredienti: semola di grano duro e acqua (contiene glutine)...
Le sagnette del Pastificio Pagano hanno una forma rettangolare ed una lunghezza media di circa 42 mm. Sono simili alle lasagne tradizionali ma piu’ stretto e corto. Indicata per preparazione di primi piatti composti come pasta coi fagioli o i ceci. Ingredienti: semola di grano duro e acqua (contiene glutine) Caratteristiche: pasta trafilata al bronzo
I rigatoni del Pastificio Pagano sono una pasta corta con taglio dritto e rigata, che la rende capace di assorbire i sughi in genere. Formato pasta indicato per la preparazione di paste al sugo o per la tipica pasta al forno. Ingredienti: semola di grano duro e acqua (contiene glutine) Caratteristiche: pasta trafilata al bronzo
I ziti del Pastificio Pagano, sono un tipo di pasta di grano duro, di forma allungata, tubulare e cava e con superficie liscia come i bucatini ma di diametro maggiore. Formato di pasta indicato per paste al sugo, pasticci al forno o per preparare la famosa Genovese alla napoletana. Caratteristiche: pasta trafilata al bronzo Ingredienti: semola di grano...
Gli spaghetti di Gragnano IGP sono così chiamati per la loro forma simile ad un grosso spago. Questi spaghetti sono di lunghezza doppia rispetto al normale. Indicati per preparazione di primi di pesce, con sughi di pomodoro o in bianco. Pasta di Gragnano IGP trafilata in bronzo 100% Made in Italy Ingredienti: semola di grano duro e acqua (contiene...
Le linguine di Gragnano IGP sono un formato di pasta lungo e piatto di origine ligure, ma utilizzato in tutta la penisola Italiana. Le linguine si abbinano benissimo con il pesto alla genovese, con sughi a base di pesce o crostacei. Pasta di Gragnano IGP trafilata in bronzo 100% Made in Italy Ingredienti: semola di grano duro e acqua (contiene...
I Paccheri di Gragnano IGP hanno la forma di maccheroni giganti ed il loro nome deriva dalla parola “schiaffo” in napoletano, per il rumore quando vengono amalgamati nella padella. Formato di pasta tipico per preparazione di primi piatti a base di pesce. Pasta di Gragnano IGP trafilata in bronzo 100% Made in Italy Ingredienti: semola di grano duro e...
Le penne mezzani rigate di Gragnano IGP hanno una sezione obliqua ed una superficie rigata che esalta la capacità di trattenere il condimento. Formato di pasta indicato per la preparazione di primi piatti al sugo di pomodoro. Pasta di Gragnano IGP trafilata in bronzo 100% Made in Italy Ingredienti: semola di grano duro e acqua (contiene glutine)...
La calamarata di Gragnano IGP è un formato pasta che deriva dalla somiglianza di questa pasta con i calamari tagliati ad anelli. La Calamarata è molto indicata per primi piatti di pesce, in particolare con i frutti di mare. Pasta di Gragnano IGP trafilata in bronzo 100% Made in Italy Ingredienti: semola di grano duro e acqua (contiene glutine) Tempo...
I fusilli di Gragnano IGP sono un formato di pasta corto ed elicoidale che ricorda i "fusi" anticamente utilizzati dalle filatrici. Formato di pasta indicato per la preparazione di primi piatti con salse di pomodoro o bianchi. Pasta di Gragnano IGP trafilata in bronzo 100% Made in Italy. Ingredienti: semola di grano duro e acqua (contiene glutine)....
I tubetti rigati di Gragnano IGP hanno la forma di piccoli maccheroni e con la superfice rigata per amalgamarsi meglio con i sughi. Si abbina bene a condimenti di varia natura ed è utilizzato anche per le minestre. Pasta di Gragnano IGP trafilata in bronzo 100% Made in Italy Ingredienti: semola di grano duro e acqua (contiene glutine) Cottura: 10 minuti
Confezione regalo ideale per qualsiasi ricorrenza con cesto di vimini contenente 4kg di Pasta Artigianale di Napoli, composta dai formati più utilizzati nella cucina tipica della Campania:
5 pacchi pasta di Gragnano IGP (2 spaghetti, 1 paccheri, 1 calamarata, 1 fusilloni) 3,5kg 1 sugo pronto Mediterranea con pomodorini del Piennolo 300gr 1 sugo pronto Napoletana e pomodorini del Piennolo 300gr 1 barattolo di melanzane in olio evo 280gr 1 passata di pomodoro 600gr 1 vino rosso Gragnano della Penisola Sorrentina 75cl 1 vino bianco Galluccio...
2 pacchi 500gr Spaghetti di Gragnano IGP 1 barattolo di filetti di tonno in olio extravergine di oliva 212ml 1 bottiglina colatura di alici di Cetara 100ml 1 barattolo di alici di Cetara sott'olio 212ml 1 barattolo di pesto Cetarese con colatura di alici 212ml 1 barattolo di marmellata di arance di Sorrento 280gr 1 bottiglia di Limoncello di Sorrento 70cl
Le penne ziti lisce di Gragnano IGP hanno una sezione obliqua ed una superficie liscia che esalta la capacità di trattenere il condimento. Formato di pasta indicato per la preparazione di primi piatti al sugo di pomodoro. Pasta di Gragnano IGP trafilata in bronzo 100% Made in Italy Ingredienti: semola di grano duro e acqua (contiene glutine) Cottura: 10...
La pasta Mafaldone del Pastificio dei Campi è la versione large delle mafaldine. La forma arricciata ai lati permette loro di trattenere benissimo il condimento ed è indicata per la preparazione di paste al forno come la tipica lasagna, preparata in particolar modo durante il periodo di Carnevale. Cottura: 9 minuti
I tagliolini all'uovo al tartufo sono una pasta con un sapore unico, ideale per preparazione di primi piatti con sughi a base di carne . Una gustosa specialità piemontese da gustare. Ingredienti: semola di grano duro, uova e tartufo estivo Tuber aestivum Tempo di cotura: 5 minuti
Gli Spaghetti al Nero di Seppia è una pasta aromatizzata con il liquido nero secreto dalla seppia. Ideale per la preparazione di primi piatti a base pesce; tipici sono gli spaghetti al nero di seppia e sugo di seppie.
Les pâtes tubetti, également appelées pâtes du soldat, sont un type de pâtes qui, en raison de sa simplicité de préparation, est principalement utilisé dans les cantines militaires. Idéal pour préparer des plats de pâtes avec des sauces rouges ou des soupes. Caractéristiques: pâtes produites avec des dessins en bronze. Ingrédients: semoule de blé dur...