Notre boutique utilise des cookies pour améliorer l'expérience utilisateur et nous vous recommandons d'accepter leur utilisation pour profiter pleinement de votre navigation.
PRESE_0032
Nouveau produit
Disponibile
Attention: dernières pièces en stock!
Date de disponibilité:
La torzella napolitaine cuite à la poêle est un légume qui convient aux apéritifs et aux plats d'accompagnement. Idéal pour farcir les pizzas, les pantalons et les sandwichs.
Ingrédients: Légumes Torzella Napoletana, tomates DOP Piennolo, huile d'olive extra vierge, ail, origan, piment.
Stockage: quand ouvert, garder dans un endroit frais
Date limite: 36 mois à compter de la date de production
Le torzella est l'un des types de chou les plus anciens qui se soient développés dans le bassin méditerranéen. En fait, il est également appelé "chou grec" et "curza torza". Aujourd'hui, c'est une plante présente surtout dans la région d'Acerrano Nolano, dans la province de Naples.
Il a des feuilles charnues frisées, vert foncé et très résistant au froid. Les choux sont récoltés pour être consommés à la fois frais et cuits dans les appétissants ministres de la cuisine napolitaine traditionnelle.
En été, par exemple, après une courte cuisson, le goût va bien avec le pomodorino del piennolo del Vesuvio AOP, mais il est également utilisé cru en salade ou pour garnir des plats en combinaison avec des fruits de mer. En hiver, il représente un ingrédient incontournable de la soupe traditionnelle mariée.
Una delle produzioni tipiche dell’area della provincia di Napoli è quella della Zucca Lunga o Cocozza Zuccarina, ortaggio tipico di tante ricette della tradizione contadina locale. Ingredienti: Zucca Lunga Napoletana 66%, olio extra vergine di oliva 31%, aceto di vino, sale e aromi naturali. Confezione: Barattolo di vetro da 280 gr
Lo zucchino San Pasquale tipico della Campania, può essere impiegato in svariate preparazioni culinarie, così come suoi i fiori “sciurilli” di colore giallo arancio sono usati per preparazioni gastronomiche. Ingredienti: Zucchino San Pasquale 67%, olio extra vergine di oliva 31%, aceto di vino, aromi naturali e sale. Confezione: Barattolo di vetro da...
Artichauts frais coupés en quartiers avant d'être grillés et conservés dans de l'huile de tournesol. Ingrédients: artichauts, huile de tournesol, sel de mer, vinaigre de vin blanc, ail, piment, persil. Stockage: quand ouvert, garder dans un endroit frais Date limite: 36 mois à compter de la date de production
Friarielli napoletani, coltivati alle pendici del Monte Somma, saltati in padella con olio extravergine di oliva, aglio e peperoncino secondo l’antica ricetta napoletana. Ingredienti: friarielli, olio EVO, aglio e peperoncino Conservazione: quando aperti, tenere in luogo fresco Scadenza: 36 mesi dalla data di produzione Confezione: 314ml, 580ml e 1062ml
Funghi champignons lavorati freschi ed aromatizzati con aromi, alloro e la cipolla di Montoro, il tutto saltato in padella con olio extravergine di oliva e poi conservati in olio di semi di girasole. Ingredienti: funghi, aromi, alloro, cipolla di Montoro e olio Conservazione: quando aperti, tenere in luogo fresco Scadenza: 36 mesi dalla data di...
Melanzane finemente tagliate a fiammifero, unite insieme ai peperoni filettati grossolanamente e poi governati in olio di semi di girasole. Ingredienti: melanzane, peperoni ed olio Conservazione: quando aperti, tenere in luogo fresco Scadenza: 36 mesi dalla data di produzione Confezione: 314ml e 1062ml
Melanzane finemente tagliate a fiammifero, arricchite dall’aroma dell’aceto e delle spezie. Ingredienti: melanzane, aceto, e olio Conservazione: quando aperti, tenere in luogo fresco Scadenza: 36 mesi dalla data di produzione Confezione: 314ml, 580ml e 1062ml
Filetti di peperoni misti, rossi, gialli e verdi, scottati e governati in olio di semi di girasole. Ingredienti: peperoni e olio Conservazione: quando aperti, tenere in luogo fresco Scadenza: 36 mesi dalla data di produzione Confezione: 314ml, 580ml e 1062ml
Aubergines tranchées grossièrement, enrichies d'arômes de vinaigre et d'épices. Tous régis par l'huile d'olive extra vierge. Ingrédients: aubergines, sel de mer, vinaigre de vin blanc, huile d'olive extra vierge, ail, origan, piment Stockage: quand ouvert, garder dans un endroit frais Date limite: 36 mois à compter de la date de production
Produit typique de la Campanie, la papaccella napolitaine est un poivron arrondi légèrement frisé, conservé au vinaigre de vin blanc. Ingrédients: poivrons Papaccella, vinaigre de vin blanc, sel de mer, eau, acide citrique (acidifiant), acide ascorbique (antioxydant). Stockage: quand ouvert, garder dans un endroit frais Date limite: 36 mois à compter...
Scaroles sautées à l'huile d'olive extra vierge, aux câpres de Salina (Présidium Slow Food) et aux olives noires de Caserta. Ingrédients: scaroles, câpres Salina, olives noires Casertane, huile d’olive extra vierge, sel de mer, ail, piment, acide citrique (acidifiant). Stockage: quand ouvert, garder dans un endroit frais Date limite: 36 mois à compter...
Zucchine essiccate al sole e poi saltate in padella con olio extravergine di oliva e menta essiccata,adatte per antipasti e contorni. Ingredienti: zucchine, menta e olio extravergine di oliva Conservazione: quando aperti, tenere in luogo fresco Scadenza: 36 mesi dalla data di produzione Confezione: 314ml e 580ml
Le piccole cime di cavolfiore sono scottate in acqua e aceto per brevissimo tempo in maniera tale da mantenere il giusto turgore ed un moderato assorbimento di aceto. Il prodotto è particolarmente indicato come antipasto o come contorno. Ingredienti: cavolfiori, olio extra vergine di oliva, aceto di vino, succo di limone, sale, aglio e peperoncino...
La melanzana in olio è un prodotto che appartiene alla tradizione locale della Campania. La preparazione, che avviene con prodotti di prima qualità, ha come risultato un prodotto dal gusto intenso e genuino, ottimo da consumare come contorno. Ingredienti: Melanzane, olio extra vergine di oliva, aceto di vino, sale, aglio, peperoncino, origano....
I carciofini sott’olio sono un prodotto tipici della tradizione locale della Campania. La preparazione, che avviene con prodotti di prima qualità, ha come risultato un prodotto dal gusto intenso e genuino, ottimo da consumare come contorno. Ingredienti: Carciofi, olio extra vergine di oliva, aceto di vino, sale, aglio, peperoncino, prezzemolo. Confezione:...
I peperoni "Papaccelle" sono un prodotto tipico Napoletano dal sapore molto aromatico e caratteristico. Conservati sotto aceto di vino rosso rappresentano l’ingrediente principe dell’insalata di rinforzo, tipico piatto delle feste natalizie Napoletane. Ingredienti: peperoni, olio extra vergine di oliva, aceto di vino, olive di Gaeta, acciughe, capperi...
Il peperone a filetti in olio è un prodotto che appartiene alla tradizione locale della Campania. La preparazione, che avviene con prodotti di prima qualità, ha come risultato un prodotto dal gusto equilibrato, ottimo da consumare come contorno. Ingredienti: Peperoni, olio extra vergine di oliva, aceto di vino,sale, capperi, aglio, peperoncino, origano....
Le zucchine provengono direttamente dagli orti della Masseria Giòsole. La preparazione, che avviene con prodotti di prima qualità, ha come risultato un prodotto dal gusto equilibrato, con un contenuto di sale e di aceto moderato. Ingredienti: zucchine, olio extra vergine di oliva, aceto di vino, sale, origano, peperoncino e aglio. Confezione: barattolo...
Le cime di rapa vengono raccolte esclusivamente nei campi della Masseria Giosole. La preparazione, che avviene con prodotti di prima qualità, ha come risultato un prodotto dal gusto equilibrato. Ingredienti: Cime di rapa, olio extra vergine di oliva, aceto di vino, sale, peperoncino e aglio. Confezione: barattolo vetro 280 gr
L'oignon de Alife est un présidium de Slow Food et se distingue des autres par son caractère organoleptique équilibré: sapide, calleux, sucré au bon moment et non piquant. Cette confiture à la sauce aigre-douce est un excellent ingrédient pour les soupes, les omelettes et en particulier pour la recette napolitaine typique des pâtes au Genovese....
Confettura di zucchine lavorata artigianalmente con le migliori zucchine raccolte e scelte a mano. Confezione: vasetto in vetro 190 gr
Zucca sott'olio lavorata artigianalmente con le migliori zucche raccolte e scelte a mano. Confezione: vasetto in vetro 190 gr
I funghi dello Chef sott'olio sono preparati unendo due qualità di funghi, quelli pleurotus e prataioli aromatizzati con grani di pepe, aglio e peperoncino. Ingredienti: funghi pleurotus e prataioli, aglio, olio di girasole ,pepe in grani, carota, aceto di vino, aromi, sale, peperoncino. CONFEZIONE : 580ml
Per la preparazione dei finocchi al pepe rosa, sono utilizza finocchi della zona di BATTIPAGLIA in provincia di SALERNO, nel periodo che va da inizio marzo a fine aprile, insieme ad altri ingredienti come il pepe rosa che ne esalta il sapore creando un connubio eccellente Ingredienti: finocchio, pepe rosa, olio di girasole, aromi, aceto di vino, sale,...
Apprezzata per la sua versatilita’ la zucca sott'olio viene lavorata da Orto Chef tra Settembre e Febbraio; la zucca viene poi grigliata e marinata, aggiungendo pepe in grani, aglio e peperoncino. Ingredienti: zucca, olio di girasole, aromi, aceto di vino, sale, peperoncino CONFEZIONE : 580ml
I carciofi a spicchio utilizzati da Orto Chef vengono raccolti e lavorati tra il mese di Febbraio e Aprile. Oltre a quelli tradizionali a spicchio, sono molto apprezzati anche quelli arrostiti ed aromatizzati al pepe. Ingredienti: carciofi, olio di girasole, aromi, aceto di vino, aglio, pepe, sale, peperoncino CONFEZIONE : 580ml
Il broccolo utilizzato per questa conserva è quello tipico "broccolo barese" raccolto nei mesi invernali. Il sapore corposo e particolare e’ reso ancora più irresistibile grazie alle olive nere di Gaeta (o Itrane) e dall’aglio Irpino. Ingredienti: broccoli baresi, olive nere di Gaeta (o Itrane), olio di girasole, aromi, aceto di vino, aglio, sale,...
Per la preparazione dei friarielli Napoletani sott'olio si usano solo le cime di friarielli, dal colore verde intenso e dal sapore unico nel suo genere. Ottimi per accompagnare la salsiccia di maiale soffritta, come antipasto e per la farcitura di pizze. Ingredienti: friarielli (infiorescenze delle cime di rapa), olio di girasole, aromi, aceto di vino,...
Per la preparazione delle zucchine sott'olio si utilizzano solo il tipico zucchino Napoletano San Pasquale dal sapore delicato. Per garantire un prodotto di qualità, l’azienda Orto Chef le lavora entro le 6 ore dal raccolto, assicurandone la croccantezza e la freschezza. Ingredienti: zucchine (San Pasquale), olio di girasole, aromi, aceto di vino, aglio,...
Per questa conserva di peperoni sott'olio, vengono utilizzati solo i caratteristici peperoni a quattro punte tipici campani, corposi e spessi. Appena raccolti sono tagliati a filetti e poi conditi con olive nere di Gaeta, capperi siciliani e aglio. Ingredienti: peperoni, capperi, olive, olio di girasole, aromi, olive di Gaeta, aceto di vino, aglio, sale,...