Notre boutique utilise des cookies pour améliorer l'expérience utilisateur et nous vous recommandons d'accepter leur utilisation pour profiter pleinement de votre navigation.
Salumi_009
Nouveau produit
Disponibile
Attention: dernières pièces en stock!
Date de disponibilité:
La Soppressata Sannita è uno dei prodotti più rinomati della tradizione Campana. La carne viene tagliata in pezzi, condite con sale e pepe nero in grani e poi insaccata in budelli naturali con l’aggiunta di piccoli cubetti di lardo che caratterizzano il prodotto per la tipicità dei sapori e morbidezza. La stagionatura dura non meno di due mesi.
Confezione: 300gr circa
L'azienda famigliare Tomaso Salumi è impegnata nell’attività di trasformazione e lavorazione dei salumi fin dal 1962.
Eugenio l'attuale proprietario e nipote dell’omonimo nonno che fondò l’attività, vanta oltre 30 anni di esperienza in questo campo e una forte voglia di sperimentare e di mettersi ancora in gioco nel miglioramento del proprio lavoro.
Negli anni la fama dell’azienda Tomaso Salumi e del suo team è cresciuta sempre più e i riconoscimenti non hanno tardato a farsi vivi; sono tante le citazioni e gli articoli di riviste eno-gastronomiche dedicati all’attività e al lavoro certosino di Eugenio e famiglia, tra cui l’Espresso Napoletano e Il Gambero Rosso.
Inoltre, numerose sono le presenze del marchio al Salone Del Gusto di Torino e al CIBUS di Parma, segno che l’azienda ha tutte le carte in regole per far conoscere i propri prodotti, di grande qualità, anche al di fuori dei confini campani.
L’attenzione ai dettagli
La ricerca dell’eccellenza è ciò che caratterizza l’azienda Tomaso Salumi che ha fatto della qualità la sua filosofia e il suo credo lavorativo.
Il rispetto delle tradizioni tramandate di padre in figlio e la maestria nella lavorazione artigianale, uniti ad uno studio continuo dei metodi di trattamento dell’animale e del prodotto, si mescolano perfettamente all’utilizzo di attrezzature moderne e a metodi di stagionatura d’avanguardia.
Ogni fase della lavorazione è finalizzata ad ottenere un prodotto di altissima qualità, dal colore e dal sapore inconfondibile, che soddisfi il gusto del pubblico più esigente e prima ancora quello dello stesso Eugenio Tomaso, primo assaggiatore e critico del suo lavoro.
Ingredienti: carne di suino, sale, finocchietto ed aromi. Involucro: budello naturale Stagionatura: 30 giorni Conservazione: tenere in luogo fresco
Ingredienti: carne di suino, sale ed aromi. Involucro: budello naturale Stagionatura: 30 giorni Conservazione: tenere in luogo fresco
Le salami de Naples est une saucisse typique de la Campanie composée de viande de porc et de divers ingrédients aromatisants. Ingrédients: porc, sel et arômes. Enveloppe: enveloppe naturelle Elevage: 60 jours Stockage: garder au frais
Salume semplice, ricco di sapore e profumo Ingredienti: carne di suino, sale ed aromi. Senza conservanti. Stagionatura: 4 mesi Conservazione: tenere in luogo fresco
Ingredienti: carne di suino, sale ed aromi. Senza conservanti. Presentazione: Legata a mano Stagionatura: 4 mesi Conservazione: tenere in luogo fresco
I salami cacciatorini al tartufo sott'olio sono di pura carne di suino Piemontese, stagionata almeno per due settimane, messi poi sott'olio insieme al tartufo nero pregiato del Piemonte tagliato a fette. Ideali per antipasti, aperitivi e farciture varie.
Il salame al Barolo DOCG sott'olio è di pura carne di suino Piemontese, miscelata con vino il vino rosso Barolo DOCG e stagionata almeno per due settimane prima di essere messi sott'olio. Ideali per antipasti, aperitivi e farciture varie.
Il Capocollo di maiale del Sannio si ottiene lavorando i muscoli del collo del maiale. Al termine della lavorazione viene insaccata in budello naturale. La stagionatura viene eseguita con camino a legna e dura 90-120 giorni. Il prodotto è particolarmente profumato e ha una consistenza morbida e un gusto deciso e aromatico. Confezione: 500gr
Il Culatello si ottiene dalla coscia del suino, esattamente dalla parte muscolosa tra il fiocco ed il gambetto. Il Culatello del Matese si distingue dal culatello tradizionale per la stagionatura, che avviene assieme alla cotica e non in vescica, per la salatura e l'aromatizzazione utilizzando una sapiente miscela di erbe preparate personalmente da...
Il Capicollo di maialino nero Casertano si ottiene lavorando i muscoli del collo del maiale. Al termine della lavorazione viene insaccata in budello naturale. La stagionatura viene eseguita con camino a legna e dura 90-120 giorni. Il prodotto è particolarmente profumato e ha una consistenza morbida e un gusto deciso e aromatico. Confezione: 500gr
Il Fiocco di Culatello del Matese è la parte muscolosa più piccola e magra degli arti posteriori del suino, priva di cotenna e di osso. Dopo la salatura effettuata a mano, viene poi rivestito esternamente con una pelle naturale per meglio conservarlo e proteggerlo. Al termine si procede con la stagionatura che dura almeno 8-10 mesi in ambienti caldi e...
Composizione composta da un tagliere in legno ed un salame Napoli. Il salame Napoli è un insaccato tipico della gastronomia Campana, composto da carni suine e vari ingredienti aromatizzanti Ingredienti: carne di suino, sale ed aromi. Involucro: budello naturale Stagionatura: 60 giorni Conservazione: tenere in luogo fresco
Composizione composta da un tagliere in legno ed una salsiccia di suino La salsiccia è un insaccato di carne di suino stagionato, prodotto riempiendo un budello naturale con un misto di parti magre e grasse, tagliate a dadini e mescolate con sale. Ingredienti: carne di suino, sale, finocchietto ed aromi. Involucro: budello naturale Stagionatura: 30...
La longe de porc de Sannio est une saucisse dérivée de la longe de porc désossée, salée, assaisonnée d'épices et affinée pendant un maximum de 3-4 mois. Une fois coupée, la tranche de lonzino est rouge vif avec des stries de graisse blanches. Enveloppe: enveloppe naturelle Présentation: noué à la main Elevage: 90 jours
Le jambon de porc noir de race Casertana est préparé à la main avec un tannage au sel et des arômes naturels. La période de maturation est de 24/36 mois. Goût intense et une douceur profonde, qui vient du type d’élevage avec alimentation à l’état sauvage. Ne contient aucun agent de conservation. Poids du produit: environ 4,5 kg Format: sans os
Aucun article du blog en relation