SOPPRESSATA SANNITA 300gr - TOMASO SALUMI

Salumi_009

Nouveau produit

Disponibile

La Soppressata Sannita è uno dei prodotti più rinomati della tradizione Campana. La carne viene tagliata in pezzi, condite con sale e pepe nero in grani e poi insaccata in budelli naturali con l’aggiunta di piccoli cubetti di lardo che caratterizzano il prodotto per la tipicità dei sapori e morbidezza. La stagionatura dura non meno di due mesi.

Confezione: 300gr circa

10,20 € TTC.

SOPPRESSATA SANNITA 300gr - TOMASO SALUMI

L'azienda famigliare Tomaso Salumi è impegnata nell’attività di trasformazione e lavorazione dei salumi fin dal 1962.

Eugenio l'attuale proprietario e nipote dell’omonimo nonno che fondò l’attività,  vanta oltre 30 anni di esperienza in questo campo e una forte voglia di sperimentare e di mettersi ancora in gioco nel miglioramento del proprio lavoro.

Negli anni la fama dell’azienda Tomaso Salumi e del suo team è cresciuta sempre più e i riconoscimenti non hanno tardato a farsi vivi; sono tante le citazioni e gli articoli di riviste eno-gastronomiche dedicati all’attività e al lavoro certosino di Eugenio e famiglia, tra cui l’Espresso Napoletano e Il Gambero Rosso.

Inoltre, numerose sono le presenze del marchio al Salone Del Gusto di Torino e al CIBUS di Parma, segno che l’azienda ha tutte le carte in regole per far conoscere i propri prodotti, di grande qualità, anche al di fuori dei confini campani.

L’attenzione ai dettagli
La ricerca dell’eccellenza è ciò che caratterizza l’azienda Tomaso Salumi che ha fatto della qualità la sua filosofia e il suo credo lavorativo.

Il rispetto delle tradizioni tramandate di padre in figlio e la maestria nella lavorazione artigianale, uniti ad uno studio continuo dei metodi di trattamento dell’animale e del prodotto, si mescolano perfettamente all’utilizzo di attrezzature moderne e a metodi di stagionatura d’avanguardia.

Ogni fase della lavorazione è finalizzata ad ottenere un prodotto di altissima qualità, dal colore e dal sapore inconfondibile, che soddisfi il gusto del pubblico più esigente e prima ancora quello dello stesso Eugenio Tomaso, primo assaggiatore e critico del suo lavoro.

Produits Connexes

Articles du blog en relation

Aucun article du blog en relation