Notre boutique utilise des cookies pour améliorer l'expérience utilisateur et nous vous recommandons d'accepter leur utilisation pour profiter pleinement de votre navigation.
Campanie agriculture biologique côte amalfitaine famille Aceto d'Amalfi limoncello liqueur citrons sfusato Amalfitano IGP Amalfi famille Aceto bière artisanale vin rouge fromage assaisonné fromage Emilia Romagna Parmigiano Reggiano Excellences italiennes produits typiques d'Emilie Romag Sole e Terra del Vesuvio parmisan fromage artisanal coffret cadeau céramiques de Vietri sul Mare céramiques Vietri sul Mare brasserie Maltovivo Cassano 1875 Villa Dora Lacryma Christi du Vésuve Vins vésuviens produits artisanaux artisanal bonbons de Noël Panettone levage naturel panettone artisanal meilleur panettone artisanal prix du meilleur panettone Panettone artisanal sicilien biologique tomate cerise daterino eau de mer tomate datterino produit biologique Così Com'é Paniers de noel paniers cadeaux avec des produit panier en paille panier en osier artisanat Pâtes Pastificio Pagano blé dur dessin en bronze oignon de Alife La Cannavina di Antonietta Melil oignon Alifana brasserie artisanale vin blanc soupes Tomaso Salumi conserves à l'huile huile d'olive extra vierge Campi Flegrei Vins de Campanie DOC Vins italiens daterino rouge tomates cerises rouges dans l'ea bière Cadeau de noel produits typiquement italiens fromage parmesan fromage vieilli Cuisine italienne et excellences aigre-douce oignon Gelsonero haricot ciré de Alife haricot haricot ciré pâtes et les haricots napolitain Fromage vieilli 30 mois Pâtes et haricots napolitains haricots rouges d'Alife haricots rouges haricots d'Alife artichauts grillés dans l'huile conservés dans l'huile pomodorino del piennolo del Vesu soupe torzella neapolitaine provola d'Agerola scaroles câpres Salina slow food olives noires Casertane conserves artisanales Falanghina DOC Grande Farnia
Il Pastificio Pagano è una delle più qualificate produzioni pastaie campane sin dagli inizi del '900. In quegli anni comincia l'avventura della famiglia Pagano, che continua oggi grazie alla passione di Franco e Palma. Ogni fase della lavorazione è rivolta al raggiungimento della qualità e non della quantità, ragion per cui la capacità produttiva del Pastificio Pagano non supera gli 8-10 quintali giornalieri. La collaborazione con Casa Barone fa parte di un progetto più ampio: quello di promuovere il vero prodotto tipico campano, e preservare la biodiversità presente nelle pendici del Vesuvio, ricercando prodotti e produttori qualificati che continuano a custodire tradizioni e colture tipiche del territorio
La pasta mista (o ammiscata) del Pastificio Pagano nasce dall'usanza di mettere insieme tutti gli spezzoni avanzati di altri formati di pasta e cucinarli insieme. Questo formato di pasta è molto indicata per la preparazione di primi piatti composti, come la famosa e gustosa pasta e fagioli alla Napoletana. Ingredienti: semola di grano duro e acqua...
La Calamarata del Pastificio Pagano è un formato di pasta appartenente alla famiglia dei Paccheri e prende il nome appunto dai calamari tagliati ad anelli. Questo formato di pasta è molto indicato per primi piatti di pesce, in particolare con i frutti di mare. Ingredienti: semola di grano duro e acqua (contiene glutine) Trafilatura in bronzo
Le Casarecce del Pastificio Pagano hanno un formato liscio e arrotolato su se stesso come una piccola pergamena, incurvata verso la punta. Formato pasta indicato per il "classico" ragù, anche se la superficie liscia e porosa offre un supporto ideale per ogni tipo di sugo.. Ingredienti: semola di grano duro e acqua (contiene glutine). Caratteristiche:...
I Fusilli del Pastificio Pagano hanno la tipica forma allungata a spirale e una sezione rotonda. Formato di pasta indicato per preparazione di primi piatti conditi con parmigiano o pecorino, oppure con sughi a base di pomodoro, come i fusilli con ricotta fresca e pomodoro. Ingredienti: semola di grano duro e acqua (contiene glutine) Caratteristiche:...
I gnocchi napoletani del Pastificio Pagano hanno una forma conica a costoloni e vuoti all'interno, molto simili nella forma ai classici gnocchi di patate fatti a mano dalle massaie. Formato indicato per essere cucinato al forno con il sugo nei caratteristici tegamini di terracotta Ingredienti: semola di grano duro e acqua (contiene glutine)...
Le Linguine del Pastificio Pagano sono di lunghezza simile a quella degli spaghetti ma, anziché avere la forma cilindrica,sono piatte. Formato di pasta che predilige l'accostamento a sughi e condimenti a base di pesce. Ingredienti: semola di grano duro e acqua (contiene glutine) Caratteristiche: pasta trafilata al bronzo
I maccheroni del Pastificio Pagano, hanno la tradizionale forma tubolare e con un diametro che può essere di varie dimensioni, internamente vuota perché s'impregni meglio il sugo con cui viene accompagnata. Formato di pasta adatto per primi piatti al sugo o per pasticci al forno. Ingredienti: semola di grano duro e acqua (contiene glutine)...
I Napoletani di Pastificio Pagano sono una tipica pasta napoletana, caratterizzati da una forma simile ad un fusillo aperto. Per la la sua rigatura è un formato particolarmente adatto per preparazione di primi piati ai sughi di carne, come la tipica bolognese. Ingredienti: semola di grano duro e acqua (contiene glutine) Caratteristiche: pasta trafilata...
I paccarielli di Pastificio Pagano (o mezzi paccheri) sono un tipo di pasta tradizionale di napoli aventi la forma di maccheroni giganti, generalmente realizzati con semola di grano duro di dimensione inferiore ai paccheri. Ottimo con sugo di pomodoro fresco e ricoperto da una spruzzata di formaggio stagionato. Ingredienti: semola di grano duro e acqua...
I paccheri del Pastificio Pagano sono un formato di pasta liscia a taglio dritto, con diametro di circa 30mm. L’origine del nome deriva dal napoletano schiaffo dovuti al rumore che fanno quando vengono rimescolati in padella con il sugo di condimento. Formato di pasta indicato per primi piatti a base di pesce. Ingredienti: semola di grano duro e acqua...
I paccheroni del Pastificio Pagano, sono un tipo di pasta dalle grandi dimensioni e dalla forma tabulare. Formato di pasta ideale con il ragù di carne. Ingredienti: semola di grano duro, acqua (contiene glutine) Trafilatura in bronzo
Le Pappardelle del Pastificio Pagano sono un formato di pasta simili alle tagliatelle, ma con una larghezza decisamente superiore. Formato di pasta indicato per preparazione di timballi al forno o primi piatti al sugo rosso o bianco. Ingredienti: semola di grano duro e acqua (contiene glutine) Caratteristiche: pasta trafilata al bronzo