Notre boutique utilise des cookies pour améliorer l'expérience utilisateur et nous vous recommandons d'accepter leur utilisation pour profiter pleinement de votre navigation.
Campanie agriculture biologique côte amalfitaine famille Aceto d'Amalfi limoncello liqueur citrons sfusato Amalfitano IGP Amalfi famille Aceto bière artisanale vin rouge fromage assaisonné fromage Emilia Romagna Parmigiano Reggiano Excellences italiennes produits typiques d'Emilie Romag Sole e Terra del Vesuvio parmisan fromage artisanal coffret cadeau céramiques de Vietri sul Mare céramiques Vietri sul Mare brasserie Maltovivo Villa Dora Lacryma Christi du Vésuve Vins vésuviens produits artisanaux Paniers de noel paniers cadeaux avec des produit panier en paille panier en osier artisanat Pâtes Pastificio Pagano blé dur dessin en bronze oignon de Alife La Cannavina di Antonietta Melil oignon Alifana brasserie artisanale Cassano 1875 vin blanc soupes Tomaso Salumi conserves à l'huile huile d'olive extra vierge Campi Flegrei Vins de Campanie DOC Vins italiens bière Cadeau de noel produits typiquement italiens fromage parmesan fromage vieilli Cuisine italienne et excellences peint à la main aigre-douce oignon Gelsonero haricot ciré de Alife haricot haricot ciré pâtes et les haricots napolitain salami saucisse porc Salami napolitain Salami de Campanie Fromage vieilli 30 mois Pâtes et haricots napolitains haricots rouges d'Alife haricots rouges haricots d'Alife lait de bufflonne de Campanie Cilento pâtisserie artisanale du Cilento Figue blanche du Cilento AOP biscuits à la main artichauts grillés dans l'huile conservés dans l'huile pomodorino del piennolo del Vesu soupe torzella neapolitaine provola d'Agerola scaroles câpres Salina slow food olives noires Casertane conserves artisanales Falanghina DOC Grande Farnia Piedirosso DOC Gruccione Pizza Tramonti pizza napolitaine typique farine pour pizza Tomates corbara
Les pâtes Gragnano sont une combinaison d'arômes et de saveurs, même si elles sont assaisonnées d'une simple tomate fraîche et d'un filet d'huile d'olive extra vierge.
Mais qu'est-ce qui rend les pâtes Gragnano si universellement considérées comme "les" pâtes? Pour certains, une grande partie de son succès e...
Les pâtes Gragnano sont une combinaison d'arômes et de saveurs, même si elles sont assaisonnées d'une simple tomate fraîche et d'un filet d'huile d'olive extra vierge.
Mais qu'est-ce qui rend les pâtes Gragnano si universellement considérées comme "les" pâtes? Pour certains, une grande partie de son succès est lié à la cohérence. La production "d'or blanc" à Gragnano s'est énormément développée au XVIIe siècle, car le pays était favorisé par des conditions climatiques particulières qui entraînaient un séchage extrêmement particulier de la production. Les formes de pâtes les plus connues sont le paccheri, le spaghetti et le linguine de Gragnano.
La pasta corta di Gragnano si ottiene impastando la semola di grano duro con l'acqua della falda acquifera locale. Un tipo di pasta corta della linea Gragnano molto usata è rappresentata dai paccheri che, grazie alle loro grandi dimensioni, possono essere farciti con ricotta o altri ingredienti e possono essere accompagnati da ragù, sughi o prodotti di mare. Anche le penne mezzane rigate targate Gragnano sono un ottimo esempio di pasta da accompagnare sia con sughi di pesce che con quelli di verdure.
La pasta lunga di Gragnano si ottiene impastando la semola di grano duro con l'acqua della falda acquifera locale: pertanto, l'autenticità e genuinità di questo prodotto è garantito. Un tipo di pasta lunga molto comune e targato Gragnano è rappresentato dalle linguine, chiamate così perché la loro forma particolare ricorda delle "piccole lingue". Essendo piatte, si accompagnano molto bene al pesto o ai prodotti di mare. Anche i fusilli bucati lunghi appartengono alla linea Gragnano; caratterizzati da una forma attorcigliata, si combinano bene coi sughi a base di pomodoro o di altre verdure.
Titaly vende online la migliore pasta di Gragnano 100% Made in Italy del prestigioso Pastificio dei Campi. E' possibile acquistare tutte le varietà di formati con le caratteristiche di questa pasta trafilata al bronzo ed essiccata lentamente a bassa temperatura ideali per ricette gourmet.
I paccheri del Pastificio Pagano sono un formato di pasta liscia a taglio dritto, con diametro di circa 30mm. L’origine del nome deriva dal napoletano schiaffo dovuti al rumore che fanno quando vengono rimescolati in padella con il sugo di condimento. Formato di pasta indicato per primi piatti a base di pesce. Ingredienti: semola di grano duro e acqua...
I paccarielli di Pastificio Pagano (o mezzi paccheri) sono un tipo di pasta tradizionale di napoli aventi la forma di maccheroni giganti, generalmente realizzati con semola di grano duro di dimensione inferiore ai paccheri. Ottimo con sugo di pomodoro fresco e ricoperto da una spruzzata di formaggio stagionato. Ingredienti: semola di grano duro e acqua...
I paccheroni del Pastificio Pagano, sono un tipo di pasta dalle grandi dimensioni e dalla forma tabulare. Formato di pasta ideale con il ragù di carne. Ingredienti: semola di grano duro, acqua (contiene glutine) Trafilatura in bronzo
La Calamarata del Pastificio Pagano è un formato di pasta appartenente alla famiglia dei Paccheri e prende il nome appunto dai calamari tagliati ad anelli. Questo formato di pasta è molto indicato per primi piatti di pesce, in particolare con i frutti di mare. Ingredienti: semola di grano duro e acqua (contiene glutine) Trafilatura in bronzo
La pasta mista (o ammiscata) del Pastificio Pagano nasce dall'usanza di mettere insieme tutti gli spezzoni avanzati di altri formati di pasta e cucinarli insieme. Questo formato di pasta è molto indicata per la preparazione di primi piatti composti, come la famosa e gustosa pasta e fagioli alla Napoletana. Ingredienti: semola di grano duro e acqua...
I Fusilli del Pastificio Pagano hanno la tipica forma allungata a spirale e una sezione rotonda. Formato di pasta indicato per preparazione di primi piatti conditi con parmigiano o pecorino, oppure con sughi a base di pomodoro, come i fusilli con ricotta fresca e pomodoro. Ingredienti: semola di grano duro e acqua (contiene glutine) Caratteristiche:...
Gli Scialatielli del Pastificio Pagano sono un formato di pasta tipico di Amalfi. Il loro formato è quello di listarelle più corte degli spaghetti, più larghe e di sezione rettangolare piuttosto irregolare. Formato di pasta indicato per preparazione di primi piatti a base di pesce. Ingredienti: semola di grano duro e acqua (contiene glutine)...
Le Pappardelle del Pastificio Pagano sono un formato di pasta simili alle tagliatelle, ma con una larghezza decisamente superiore. Formato di pasta indicato per preparazione di timballi al forno o primi piatti al sugo rosso o bianco. Ingredienti: semola di grano duro e acqua (contiene glutine) Caratteristiche: pasta trafilata al bronzo
Le Linguine del Pastificio Pagano sono di lunghezza simile a quella degli spaghetti ma, anziché avere la forma cilindrica,sono piatte. Formato di pasta che predilige l'accostamento a sughi e condimenti a base di pesce. Ingredienti: semola di grano duro e acqua (contiene glutine) Caratteristiche: pasta trafilata al bronzo
Gli Spaghetti del Pastificio Pagano hanno la forma lunga e sottile e di sezione tonda più grande,. La superficie e' rugosa per alla trafilatura in bronzo che migliora la capacità di assorbire i condimenti. Ideale per preparare primi piatti con sughi rossi e bianchi, di carne e pesce. Ingredienti: semola di grano duro e acqua (contiene glutine)...
Le Casarecce del Pastificio Pagano hanno un formato liscio e arrotolato su se stesso come una piccola pergamena, incurvata verso la punta. Formato pasta indicato per il "classico" ragù, anche se la superficie liscia e porosa offre un supporto ideale per ogni tipo di sugo.. Ingredienti: semola di grano duro e acqua (contiene glutine). Caratteristiche:...
Le Pennacce del Pastificio Pagano, (o penne rigate) sono un formato di pasta caratterizzato dal taglio obliquo "a pennino" e dalla rigatura esterna che esalta la capacità di trattenere il condimento. Formato di pasta indicato per la preparazione di primi piatti al sugo di pomodoro.Ingredienti: semola di grano duro e acqua (contiene glutine)....